
Anno di nomina: 01 06 2002
Brevetto: 2459
Settore: Commercio, turismo e servizi
Profilo:
Si è laureato in lettere e filosofia all’Università Cattolica di Milano. È presidente della Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, istituzione non profit fortemente voluta e costituita a Milano nel 1995 per difendere e promuovere in particolare l’artigianato d’arte, parte fondamentale del made in Italy. La Fondazione è impegnata in importanti iniziative editoriali a livello universitario e in progetti di ricerca. Autore di monografie storiche sui gioielli e sugli orologi, continua la professione di giornalista pubblicando articoli su riviste e quotidiani italiani. Nel gennaio 2004, su suo progetto, viene aperta a Milano la Creative Academy, la nuova scuola di perfezionamento nel design, di cui è presidente. È stato presidente della Fondation de la Haute Horlogerie, che con il sostegno della maggior parte delle più importanti marche e imprese svizzere promuove l’arte del tempo nel mondo e attualmente è presidente onorario del Conseil Culturel di questa. Come co-founder della Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship contribuisce dal 2018, con la Fondazione Giorgio Cini, alla realizzazione della grande esposizione Homo Faber: Crafting a more human future, ospitata sull’isola di San Giorgio a Venezia. Nel 1990 è stato nominato Chevalier de l’Ordre National du Mérite dal Presidente della Repubblica Francese e nel 1999 Chevalier de l’Ordre des Arts et des Lettres dal Ministro Francese della Cultura e della Comunicazione. Nel 2006 è insignito del titolo di Officier de la Légion d’Honneur, che gli è stato consegnato a Milano dall’ex presidente della Repubblica Francese Valéry Giscard d’Estaing, e nel 2012 di quello di Commandeur des Arts et des Lettres. Nel 2017 riceve il Premio Università degli Orafi del Nobil Collegio degli Orefici Gioiellieri Argentieri dell’Alma città di Roma e nel 2018, con la Fondazione che porta il suo nome, il Premio Giano di Confartigianato Imprese. Nel 2019 è stato nominato Cavaliere di Gran Croce.
Articoli correlati sul sito:
- Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte: Newsletter Agosto 2019
- Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte: Newsletter Marzo 2019
- Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte: Newsletter Gennaio 2019
- Homo Faber 2020: rinnovata la partnership con Michelangelo Foundation
- FONDAZIONE COLOGNI: ONLINE LE FOTO DEI TIROCINANTI DEL PROGETTO “UNA SCUOLA, UN LAVORO. PERCORSI DI ECCELLENZA”
- FONDAZIONE COLOGNI: CONCORSO “ARTIGIANO DEL CUORE” III EDIZIONE 2020
- SCUOLEMESTIERIDARTE.IT: UN NUOVO STRUMENTO DIGITALE PER SCOPRIRE LE SCUOLE ITALIANE DI ARTI E MESTIERI
- L’OPERA “SELVATICA” DELL’ATELIER MILANESE FABSCARTE VINCE IL PREMIO STARHOTELS
- FONDAZIONE COLOGNI DEI MESTIERI D’ARTE CON ITALIA SU MISURA LANCIA LA CAMPAGNA #ioscelgomadeinitaly
- FONDAZIONE COLOGNI: PROGETTO UNA SCUOLA, UN LAVORO
- FONDAZIONE COLOGNI – PRONTO IL BANDO 2020/2021 DEL PROGETTO “UNA SCUOLA. UN LAVORO. PERCORSI D’ECCELLENZA”
- FONDAZIONE COLOGNI E TRIENNALE DI MILANO INSIEME PER SCOPRIRE I MESTIERI D’ARTE MILANESI: AL VIA LA MOSTRA “MIRABILIA”
- APPELLO AL GOVERNO PER SALVARE L’ARTIGIANATO ITALIANO
- FONDAZIONE COLOGNI LANCIA LA NUOVA APPLICAZIONE DI WELLMADE
- ARTIJANUS/ARTIJANAS, WORKSHOP ONLINE PER GLI ARTIGIANI E LE IMPRESE ARTIGIANE SARDE
- MIRABILIA RIAPRE AL PUBBLICO
- FONDAZIONE COLOGNI: PER I 25 ANNI, IL VOLUME “LO SPETTACOLO DELLA BELLEZZA”
- FONDAZIONE COLOGNI PRESENTA IL NUOVO PROGETTO DIGITALE “WELLMADE”
- FONDAZIONE COLOGNI: I PESCI METROPOLITANI. Le Creature d’acqua e carta di Caterina Crepax
- FONDAZIONE COLOGNI E TRIENNALE MILANO: AL VIA LA MOSTRA VITREA
- 19 TIROCINANTI PER “UNA SCUOLA UN LAVORO” EDIZIONE 2021
- FONDAZIONE COLOGNI: PROGETTO “AD HOC. STRATEGIE DI CONTRASTO ALLA DISPERSIONE”
- PROCLAMATO IL VINCITORE DI ARTIGIANO DEL CUORE 2021
- DOPPIA FIRMA 2021. DIALOGHI TRA PENSIERO PROGETTUALE E ALTO ARTIGIANATO
- ARTIGIANO DEL CUORE 2021: LA RACCOLTA FONDI PER VICTOR FOTSO NYIE È STATA PROLUNGATA AL 30 SETTEMBRE.
- AL VIA LA MOSTRA “FITTILE L’ARTIGIANATO ARTISTICO ITALIANO NELLA CERAMICA CONTEMPORANEA”
- UGO LA PIETRA. “TERRE. ARTIGIANATO ARTISTICO ITALIANO NELLA CERAMICA CONTEMPORANEA”
- LA ROSA “MESTIERI D’ARTE”
- PREMIO STARHOTELS “LA BELLEZZA DELLA NATURA”, PROROGATO AL 31 MARZO
- INVITO: PRESENTAZIONE DEL RESTAURO DELL’ASSUNZIONE DELLA VERGINE CON I SANTI BENEDETTO, TOMMASO E GIULIANO – 5 APRILE –
- HOMO FABER IN CITTÀ: SPLENDIDI DIALOGHI PRESSO L’HOTEL SPLENDID VENICE – STARHOTELS COLLEZIONE
- FONDAZIONE COLOGNI: APERTE LE CANDIDATURE PER IL “CONCORSO ARTIGIANO DEL CUORE”
- FONDAZIONE COLOGNI: VIA AL BANDO BERTOLI PER GIOVANI LIUTAI
- FONDAZIONE COLOGNI: ONLINE LE STORIE DEI TIROCINANTI
- DORIANA USAI È LA VINCITRICE DEL CONCORSO “ARTIGIANO DEL CUORE” 2022!
- MAM MAESTRO D’ARTE E MESTIERE: LA ROSA DELLE ECCELLENZE 2022
- AL VIA IL MINI MASTER DI UNA SCUOLA, UN LAVORO
- OFFICINE MILLENNIAL RACCONTA I MAESTRI D’ARTE
- FONDAZIONE COLOGNI: DUE ESEMPI CHE DIVENTANO MODELLI
- TAVOLO SULL’ARTIGIANATO DA COMETA, CITTADELLA DEL BENE E DEL SAPER FARE
- ARTIJANUS/ARTIJANAS: IL PROGRAMMA RESIDENZE 2023
- FRANCO COLOGNI: ATTESTATO DI BENEMERENZA ACCADEMIA COSTUME & MODA
- “ARTS & CRAFTS & DESIGN A PALAZZO LITTA”: DAL 18 AL 23 APRILE
- CONCORSO “ARTIGIANO DEL CUORE” 2023: CANDIDATURE APERTE DAL 5 MAGGIO AL 5 GIUGNO
- FONDAZIONE COLOGNI È HONORARY MEMBER 2023 DI ALTAGAMMA
- FONDAZIONE COLOGNI: I PROFILI DEI TIROCINANTI DI “UNA SCUOLA, UN LAVORO”
- SVELATE LE VINCITRICI DEL CONCORSO “ARTIGIANO DEL CUORE” 2023
- FONDAZIONE COLOGNI È DONOR DELLA 18ª MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA DELLA BIENNALE DI VENEZIA
Fondazione
Fondazione Cologni Mestieri d'Arte