Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2019

Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte: Newsletter Gennaio 2019

Febbraio 12, 2020
in 2019, Fondazioni

Giampaolo Babetto e Studio Swine vincitori del Wallpaper* Design Award

Fondazione Cologni è lieta di annunciare l’assegnazione del prestigioso premio Wallpaper* Design Award a Giampaolo Babetto e Studio Swine per l’opera “Fundamentals”, realizzata nel 2018 per la terza edizione del progetto Doppia Firma, di Fondazione Cologni e Living Corriere della Sera, presentato da Michelangelo Foundation.
Doppia Firma nasce con il preciso obiettivo di far dialogare importanti designer internazionali con altrettanti grandi maestri artigiani, dando vita a una collezione unica di oggetti originali, frutto dello scambio creativo tra una cultura del progetto aperta alla contemporaneità e un saper fare che è espressione autentica dei territori.
Leggi di più

Marino Menegazzo, il suono dell’oro

Il maestro Marino Menegazzo è l’attuale titolare della storica bottega artigiana veneziana Mario Berta Battiloro. La bottega nasce nel 1969 con la volontà di continuare l’antico mestiere di famiglia iniziato nel lontano 1926.

Ci racconti la sua storia.
Sono nato a Venezia nel 1954 e per anni ho vissuto nella zona dell’Angelo Raffaele, all’interno di un palazzo che fu dimora del Doge Barbarigo.
Alla fine delle scuole elementari mi sono trasferito sull’isola di Sacca Fisola, dove ho vissuto finché mi sono sposato.
Dopo il diploma in metallurgia incontrai Sabrina, mia moglie, e con lei suo padre Mario Berta, che mi insegnò l’antico mestiere del battiloro, che ancora oggi porto avanti con passione e amore. Spero di poterlo tramandare ai miei successori.
Leggi di più

“Fragili tesori dei principi. Le vie della porcellana tra Vienna e Firenze”

Fino al 10 marzo è possibile visitare la mostra “Fragili tesori dei principi. Le vie della porcellana tra Vienna e Firenze”, presso la sala del Tesoro dei Granduchi di Palazzo Pitti a Firenze. L’evento si pone l’obiettivo di far conoscere gli stretti rapporti intercorsi tra la manifattura di Doccia e la manifattura viennese: la prima fondata da Carlo Ginori, la seconda da Claudius Innocentius Du Paquier.
Leggi di più

“Tracce di moda a Guastalla. 500-600-700 e risonanze novecentesche”

Fino al 17 marzo, presso il piano nobile del Palazzo Ducale di Guastalla, è possibile visitare la mostra “Tracce di moda a Guastalla. 500-600-700 e risonanze novecentesche”, a cura di Doretta Davanzo Poli, storica dell’arte tessile e docente presso l’Università di Venezia. Un percorso suggestivo fra pittura, abiti, tessuti, merletti e carte antiche per scoprire tendenze e mode nell’abbigliamento degli aristocratici e degli ecclesiastici del Ducato da metà ‘500 a fine ‘700 e come queste abbiano influenzato la moda del Novecento.
Leggi di più

“Monumenti”, Made in Cloister

Fino al 21 marzo, presso la Fondazione Made in Cloister di Napoli, è possibile ammirare l’opera dell’artista cinese Liu Jianhua “Monumenti”. “Monumenti” è il frutto di un felice incontro e di una fertile relazione tra l’artista e il quartiere popolare multietnico di Porta Capuana, dove Liu Jianhua è entrato in contatto con i migranti che da anni vivono nel territorio e lo ibridano, ma anche con gli artigiani che lavorano la porcellana, continuatori della tradizione della Real Fabbrica di Capodimonte, e imaestri della cartapesta.
Leggi di più

XIV edizione “Biennale Internazionale di Arte Ceramica di Aveiro”

Il 1° gennaio si sono aperte le iscrizioni per la XIV edizione del concorso “Biennale Internazionale di Arte Ceramica di Aveiro”, indetto dalla città portoghese. Il concorso è aperto ad artisti provenienti dal Portogallo e da tutto il mondo: si possono presentare due opere che non siano state realizzate più di tre anni fa, e che saranno selezionate da una giuria composta da esperti e studiosi.
Leggi di più

La Materia e il Suono. Bracco e Cremona per la Liuteria tra musica e scienza

Edizioni Museo del Violino, Cremona, 2018

Un racconto entusiasmante, ricco di immagini, di un’eccellenza italiana e di un progetto innovativo sviluppato grazie al sostegno di Fondazione Bracco e del Gruppo Bracco, che coinvolge il Museo del Violino di Cremona, il laboratorio scientifico per la diagnostica non invasiva Arvedi, e l’università di Pavia. Nel libro è illustrata la storia degli strumenti straordinari dei grandi maestri italiani, accanto alle indagini scientifiche e diagnostiche appositamente realizzate per lo studio dei materiali e delle caratteristiche tecniche costruttive: in particolare di uno straordinario violino Lorenzo Storioni di fine ‘700 che è in corso di restauro e che verrà esposto in maniera permanente all’interno della collezione del Museo del Violino dalla primavera 2019. Un progetto di grande integrazione tra arte e scienza, tra formazione, ricerca e valorizzazione del patrimonio culturale.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}