Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Archivio
    • 15 minuti
    • Convenzioni
  • Agenda
  • Privacy policy
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2020

FONDAZIONE COLOGNI: PROGETTO UNA SCUOLA, UN LAVORO

Settembre 10, 2020
in 2020, Fondazioni

Cav. Lav. Franco Cologni

Con il progetto “Una Scuola, un Lavoro. Percorsi di Eccellenza”, la Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte promuove da ormai 10 anni l’inserimento di giovani talenti nel mondo dell’alto artigianato, finanziando tirocini formativi extracurricolari di 6 mesi rivolti a ragazzi che abbiano compiuto con merito studi in quest’ambito.

Il progetto offre gratuitamente ai giovani selezionati un Mini Master di 4 settimane per approfondire le tematiche più attuali nell’ambito della progettazione, comunicazione e gestione di una micro-impresa artigiana, e dà loro l’opportunità di lavorare in bottega fianco a fianco con un grande Maestro artigiano.

Il nuovo progetto di Fondazione Cologni, “Una Scuola, un Lavoro. Borse di Studio”, vuole rispondere fattivamente a una situazione di bisogno, sicuramente aggravata dall’emergenza sanitaria che ha travolto anche l’Italia e che ha avuto tra le sue tristi conseguenze anche l’impoverimento di molte famiglie.

La maggior parte delle Scuole d’eccellenza di arti e mestieri di tutta la penisola, enti formativi privati o partecipati in parte dagli organismi pubblici, sono a pagamento. Le Università e le Scuole di Alta Formazione che preparano i restauratori o i modellisti della calzatura, le Scuole di sartoria, di oreficeria e gioielleria, di pelletteria, di mosaico, e così via, richiedono rette annuali che alcune famiglie non possono più permettersi, con il rischio concreto che alunni giunti all’ultimo anno di studi debbano abbandonare il proprio percorso di apprendimento. Questo rischio di dispersione scolastica priverebbe ancor più i moltissimi settori dell’artigianato artistico di nuova linfa vitale, in un futuro ormai incerto per queste professioni. La mancanza di nuovi addetti è infatti, da sempre, una criticità notevole in un comparto dell’artigianato italiano prezioso perché assolutamente unico per valore artistico e culturale, oltre che produttivo, in quanto fondamento del nostro miglior Made in Italy.

La Fondazione Cologni ha deciso di promuovere la nuova iniziativa “Una Scuola, un Lavoro. Borse di Studio”, con lo scopo di supportare economicamente gli studi e l’inserimento nel mondo del lavoro di cinque talentuosi aspiranti artigiani.

Individuati attraverso le Scuole di arti e mestieri distribuite in diverse zone di Italia, che ne segnalino le difficoltà economiche ma anche l’assoluto merito scolastico, questi cinque giovani riceveranno una borsa di studio a copertura totale della retta dell’ultima annualità del proprio corso di studi, per l’anno scolastico 2020/2021. Terminati gli studi, avranno accesso automaticamente al programma “Una Scuola, un Lavoro. Percorsi di Eccellenza” 2021/2022, frequentando il Mini Master previsto, e svolgendo il successivo tirocinio di 6 mesi in bottega, seguiti da esperti artigiani.

In questo modo, giovani meritevoli verranno intercettati prima dell’abbandono degli studi e accompagnati in un percorso che li traghetterà dalla scuola al lavoro, dai banchi alla bottega, dando loro tutti gli strumenti più adatti per costruirsi il proprio successo professionale.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Archivio
    • 15 minuti
    • Convenzioni
  • Agenda
  • Privacy policy
  • Contatti

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul sito. I cookie ci permettono di garantire le funzionalità fondamentali per la sicurezza, la gestione della rete e l’accessibilità del sito. I cookie migliorano l’usabilità e le prestazioni attraverso varie funzionalità come ad esempio le impostazioni della lingua, i risultati delle ricerche e quindi migliorano la tua esperienza. Cliccando sui pulsanti puoi accettare tutti i cookie o, se desideri sapere di più sui cookie che utilizziamo e su come gestirli.OkPrivacy policy