Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2021

FONDAZIONE COLOGNI MESTIERI D’ARTE

Ottobre 26, 2021
in 2021, Schede Fondazioni

FONDAZIONE COLOGNI MESTIERI D’ARTE
https://www.fondazionecologni.it/it

Anno di nascita: 1995

Sede: Milano

Cavaliere del Lavoro di riferimento
Franco Cologni

Contatti operativi
Sede: Via Lovanio, 5 – 20121 Milano – Tel: +39 02 89655350
Mail: info@fondazionecologni.it

Ambito di azione
Promozione, difesa e valorizzazione del patrimonio culturale artigianale

Missione
Formare nuove generazioni di Maestri d’Arte, salvando le attività artigianali di eccellenza dal rischio di scomparsa che le minaccia

Azioni 
Iniziative culturali, editoriali scientifiche e divulgative

Progetti in evidenza

  • Collane editoriali «Mestieri d’Arte» e «Ricerche»: pubblicate da Marsilio Editori, si propongono di ricostruire storicamente la realtà di queste attività di eccellenza fino ai giorni nostri, guardando alla grande tradizione del savoir-faire italiano e insieme alle nuove declinazioni dell’artigianato contemporaneo;
  • Collana per ragazzi «Storietalentuose»: edita da Carthusia, vuole far conoscere e amare ai bambini le professioni e i mestieri d’arte italiani;
  • Magazine “Mestieri d’Arte & Design. Crafts Culture”: dedicato all’eccellenza del Made in Italy e dei maestri d’arte che in Italia e nel mondo tramandano “l’intelligenza della mano”;
  • Tirocini formativi del progetto «Una Scuola, un Lavoro. Percorsi di eccellenza»: per la formazione dei giovani nell’alto artigianato e il loro inserimento nel mondo del lavoro;
  • Doppia Firma. Dialoghi tra pensiero progettuale e alto artigianato è un progetto che valorizza l’unione tra l’innovazione del design e la tradizione dei grandi maestri d’arte. La finalità è quella di mostrare una collezione unica, composta da opere originali, frutto dello scambio creativo tra un designer o un artista e un artigiano, una piccola manifattura d’eccellenza, o un’impresa dal cuore artigianale;
  • MAM –Maestro d’Arte e Mestiere, promosso dalla Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, in collaborazione con ALMA, La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, è uno speciale riconoscimento dedicato ai Maestri d’Arte italiani eccellenti, attivi in 23 diverse categorie dell’artigianato artistico. Con questa iniziativa biennale si è voluto creare in Italia un titolo di “Maestro d’Arte” indipendente, colmando una grave mancanza del nostro sistema, per valorizzare e portare all’attenzione del grande pubblico e dei media la straordinaria opera di alcuni dei più significativi protagonisti del nostro alto artigianato: affermati maestri che si sono distinti per particolari meriti professionali e per l’attività svolta in favore della trasmissione del sapere alle giovani generazioni, preservando un patrimonio d’arte, cultura e produttività senza eguali.
  • Cattedra “Mestieri d’Arte e Bellezza italiana”, presso il Politecnico di Milano. Il corso è mirato alla diffusione della conoscenza dell’immenso patrimonio della creatività e del saper fare italiano, elemento fondante del miglior Made in Italy. La bellezza è raccontata come espressione del talento, caratteristica imprescindibile nella produzione italiana e, allo stesso tempo, strettamente connessa ai mestieri d’arte. 
  • “Mestieri d’Arte & Design. Crafts Culture”è lo spazio dedicato ai mestieri d’arte presso gli spazi della Quadreria di Triennale Milano, dove, fino a gennaio 2021 si realizzeranno eventi legati all’artigianato e al design, con il preciso obiettivo di ridare visibilità, valore e interesse a un mondo che rappresenta un vero vantaggio competitivo per la cultura e l’economia italiane, ovvero l’alto artigianato. A ora tre le mostre inaugurate: Mirabilia, una wunderkammer delle migliori realtà artigiane di Milano, Vitrea e l’eccellenza del vetro e Fittile un viaggio attraverso la ceramica contemporanea.

Nell’ambito delle sue attività di formazione e orientamento, la Fondazione collabora attivamente con Scuole e Istituti di alto profilo, fra cui Università Bocconi, Università Cattolica, Politecnico di Milano, Creative Academy, Domus Academy, EDC (Parigi).

Nel quadro dei suoi rapporti con enti e organismi stranieri collabora come partner con la Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship per la realizzazione dell’evento “Homo Faber: Crafting a more human future”, INMA, Institut National des Métiers d’Art, ed è partner del network internazionale delle «Giornate Europee dei Mestieri d’Arte».

 

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}