Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2019

Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte: Newsletter Agosto 2019

Febbraio 17, 2020
in 2019, Fondazioni

“Né arte, né design”. Convegno sulle arti applicate in Italia

A 25 anni dallo storico convegno svoltosi in Triennale di Milano nel febbraio del 1995, la Fondazione Cologni, grazie alla curatela di Ugo La Pietra e Alberto Cavalli, promuove un nuovo importante appuntamento: una giornata di studi che si propone di indagare l’area disciplinare che riguarda le arti applicate legate all’artigianato artistico italiano e che a livello internazionale viene definita come delle “arti decorative” o “craft”. Un’area che non coincide con l’arte, è lontana dal disegno industriale e non può essere assimilata all’artigianato artistico di tradizione. Il convegno, dal titolo “Né arte né design”, prende spunto dal recente volume “Fatto ad arte. Né arte né design” di Ugo La Pietra (Marsilio Editori), che verrà omaggiato a tutti i partecipanti.
Leggi di più


Gianpaolo Fallani L’arte della serigrafia

Fiorenzo Fallani ha aperto il suo laboratorio di serigrafia a Venezia nel 1968, importando dagli Stati Uniti una tecnica di stampa ancora sconosciuta in Italia. Nei decenni sono passati in questo luogo oltre 200 artisti di fama mondiale e giovani promesse dell’arte contemporanea, che vi hanno trovato un ambiente fertile in cui sperimentare le loro idee. Oggi il figlio Gianpaolo è attento erede di questa tradizione.
Leggi di più


#UNASCUOLAUNLAVORO

Serena Dominijanni
Serena Dominijanni è una dei tanti ragazzi e ragazze del progetto “Una Scuola, un Lavoro” che ha rincorso e raggiunto un sogno: quello di restaurare libri. Dopo un eccellente percorso di studi in Beni Culturali e una specializzazione all’Istituto Centrale per il Restauro e la Conservazione del Patrimonio Archivistico e Librario, accede al progetto promosso da Fondazione Cologni, segue un tirocinio di sei mesi e poi decide di aprire la sua bottega a Roma, dove tuttora lavora. La sua passione, la sua dedizione e la sua manualità le permettono di vincere il concorso “Artigiano del Cuore” indetto da Wellmade.
Leggi di più

#WELLMADE
Gioielleria Merzaghi

“Entri da Merzaghi e capisci subito che i tuoi desideri verranno esauditi. Sei ascoltato e compreso e l’idea che avevi del gioiello si realizza prima in un disegno e poi nell’esecuzione, che è sempre oltre ogni tua fantasia.
“Merzaghi: cortesia, professionalità, creatività e raffinatezza, capacità di coniugare tradizione e innovazione, sensibilità nel comprendere le aspettative del cliente”.
La gioielleria Merzaghi nasce 150 anni fa a Milano e oggi è giunta alla quinta generazione: una realtà artigiana tradizionale, dal gusto moderno e contemporaneo. Un laboratorio suggestivo dove quotidianamente prendono forma gioielli realizzati con grande maestria e savoir faire.
Leggi di più

#ESPOSIZIONE
“Salone Internazionale del Restauro, dei Musei e delle Imprese Culturali”, Ferrara, 18-20 settembre
Leggi di più

#ESPOSIZIONE
“Salone Internazionale del Restauro, dei Musei e delle Imprese Culturali”, Ferrara, 18-20 settembre
Leggi di più

#ESPOSIZIONE
XXII festa della ceramica di Nove (VI), “Portoni aperti”, 6/8 settembre
Leggi di più

Atlante della ceramica italiana. Superfici per l’architettura
e lo spazio urbano dal 1945 al 2018

Fulvio Irace, Gli Ori, 2019, Ita – Eng
Fulvio Irace con “Atlante della ceramica italiana” presenta una sintesi della ricerca che ha consentito di tracciare una mappa storico-geografica della ceramica in Italia dal secondo dopoguerra a oggi. Lo studio è dedicato in particolare all’utilizzo del rivestimento ceramico in architettura. Il saggio critico, con il supporto di dati archivistici e documentari, delinea la storia del design delle superfici ceramiche dal punto di vista della produzione industriale e dell’innovazione tecnologica e formale dei materiali.
Il volume è stato realizzato nell’ambito di “Mater Ceramica”, un progetto di mappatura della ceramica italiana realizzato coinvolgendo per la prima volta tutti i settori del made in Italy: industriale, artistico, artigianale, museale e scientifico.
#LIBRERIA

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}