Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2021

FONDAZIONE COLOGNI E TRIENNALE MILANO: AL VIA LA MOSTRA VITREA

Maggio 27, 2021
in 2021, Archivio

Triennale Milano e Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte proseguono con la loro collaborazione annuale, finalizzata a presentare nello spazio della Quadreria il ciclo di mostre Mestieri d’Arte & Design. Crafts Culture.

Cav. Lav. Franco Cologni

Dopo Mirabilia, che ha riunito una serie di esempi di alto artigianato milanese, l’esposizione Vitrea (aperta il 5 maggio e in programma fino al 22 agosto), a cura di Jean Blanchaert, propone un viaggio attraverso preziosi vetri d’autore, ideati da artisti internazionali e realizzati da straordinari maestri artigiani italiani, muranesi ma non solo.

Un’occasione per conoscere le migliori produzioni artistiche contemporanee che ben rappresentano la maestria italiana nella lavorazione del vetro d’autore. Le opere esposte, diverse tra loro per tecnica, poetica e funzione, raccontano la varietà creativa contemporanea nella realizzazione del vetro: dalla scultura all’illuminazione, dalle opere figurative alle vetrate, in vetro soffiato, in vetro a lume, in vetro massello, in vetrofusione, in vetro mosaico e a stampo, oltre a lavori in cui il vetro si sposa ad altri materiali, come ferro e legno.

Vitrea rappresenta un ideale viaggio in Italia, da Venezia a Colle di Val d’Elsa a Roma, alla scoperta di alcune tra le più alte e originali espressioni della lavorazione del vetro italiane e internazionali. Animato da un gusto eclettico e da una profonda conoscenza del vetro contemporaneo, Jean Blanchaert, storico, gallerista e curatore, ha selezionato 80 pezzi d’autore creati da 40 artisti, artigiani/artisti e designer, italiani e stranieri, che intrattengono con il vetro italiano un rapporto denso di suggestioni, interpretate sempre dai più abili maestri vetrai. “Il fragilissimo vetro fa viaggiare ovunque, fa lavorare molta gente ed è sopravvissuto, nei millenni, a innumerevoli crisi, non soltanto finanziarie”, scrive il curatore.

La Quadreria di Triennale Milano sarà ancora una volta allestita come una versione contemporanea del cabinet de curiosités rinascimentale: nel progetto di Studiometria, illuminato da iGuzzini, vengono celebrate e accostate la grazia delle trasparenze di questi oggetti, le proporzioni perfette (forme assolute), la leggerezza e il virtuosismo dei maestri vetrai. Un incontro fortunato, spesso telepatico, tra la mano e la mente. Una visione artistica e un saper fare manuale che la Fondazione Cologni da sempre cerca di individuare, preservare e promuovere affinché i mestieri d’arte sappiano ancora parlare il linguaggio della contemporaneità.

www.vitreamilano.it

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}