Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2019

Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte: Newsletter Marzo 2019

Febbraio 12, 2020
in 2019, Fondazioni

Doppia Firma 2019

È giunto alla quarta edizione il progetto di Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte e Living Corriere della Sera, “Doppia Firma. Dialoghi tra pensiero progettuale e alto artigianato”, presentato da Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship. Dal 9 al 14 aprile, durante la Design Week, presso Villa Mozart a Milano sarà possibile vedere il risultato della felice collaborazione tra design e alto artigianato. Doppia Firma è un progetto che promuove l’unione tra l’innovazione de  l design e la tradizione dei grandi maestri d’arte europei. La finalità è quella di mostrare una collezione unica, composta da 19 opere o piccole collezioni originali, frutto dello scambio creativo tra un designer/artista e un artigiano o manifattura d’eccellenza: opere che nascono dalla fertilizzazione reciproca tra cultura del progetto e un saper fare che sia espressione autentica del territorio. La nuova edizione valorizza ancor più il dialogo internazionale tra creatività e alta manifattura.
Leggi di più

Hands on design
Artigianato e design tra Italia e Giappone

Hands on Design, brand fondato nel 2015 da Kaori Shiina e Riccardo Nardi, crea, produce e commercializza prodotti di alto artigianato di design, con un network a oggi di circa 30 artigiani e aziende artigianali e 110 designers internazionali.

Cos’è Hands on Design? Quando nasce e perché?

Hands on Design nasce dall’esigenza di connettere antiche maestrie artigiane al veloce mondo del design contemporaneo. La formula operativa di HoD è innovativa e privilegia il nome e la storia di ogni artigiano al pari di ogni designer, sia nella comunicazione sia nelle operazioni progettuali, culturali e commerciali. HoD ricerca, media, coordina e gestisce i rapporti designer-artigiano al fine di ottenere prodotti finiti di alta qualità, rivolti a evoluti e raffinati mercati internazionali.
Leggi di più

Gli Atelier del Poldi Pezzoli

Gli atelier del Poldi Pezzoli sono laboratori artigianali per adulti, nati dalla felice collaborazione tra il Museo milanese e la Fondazione Cologni.
Gli Atelier vogliono essere momenti di approfondimento e sperimentazione delle tecniche artistiche e artigiane legate alle collezioni del Museo: mobili, libri antichi e porcellane sono i protagonisti del ciclo di laboratori, a cura di importanti Maestri artigiani, ispirati al patrimonio museale.
Leggi di più

Vota il tuo Artigiano del Cuore fino a giovedì 4 aprile

Le categorie in gara quest’anno sono “Conservare la bellezza”, dedicata ai maestri del restauro, e “Percorsi d’eccellenza”, aperto ai 200 giovani talenti artigiani che hanno partecipato al progetto “Una Scuola, un Lavoro”. Tra i votanti, 35 fortunati potranno vincere una tessera del FAI-Fondo Ambiente Italiano, grazie alla quale potranno visitare luoghi ricchi di fascino, cultura e storia. Si potrà votare il proprio artigiano del cuore, dando la preferenza in ognuna delle categorie in gara.
VOTA ONLINE

UNREVEALED | Shaping secrets

In occasione del Salone del Mobile 2019, gli studenti di Creative Academy, la scuola internazionale di design del Gruppo Richemont con sede a Milano, lavorano sul tema universale del segreto.
“UNREVEALED | Shaping secrets” è il titolo dell’esposizione, che sarà visitabile nello spazio de iGuzzini in Brera.
Quest’anno gli studenti si sono cimentati con il legno e il gesso, dialogando con Maestri d’eccezione: Giordano Viganò, Maestro ebanista e Mario Dossi e Roberto Fumagalli della Gipsoteca Fumagalli&Dossi.
leggi di più

Pegaso. Liberi di volare

Il Museo della Ceramica Giuseppe Gianetti fino al 20 aprile ospiterà la mostra “Pegaso. Liberi di volare” di Angelo Zilio – Gilö, artista e ceramista che lavora nel territorio di Varese. La mostra, realizzata in collaborazione con il Museo della ceramica di Nove (VI), mette in evidenza la ricerca e il progetto artistico di Zilio durante la sua residenza a Bassano del Grappa: un grande pannello in ceramica si apre dando vita alle sembianze di Pegaso che, libero di volare grazie all’arte, spiega le sue ali trasformando i vasi in altre opere.
Leggi di più

La Scuola dell’Arte della Medaglia una storia attuale

a cura di Rosa Maria Villani, Roma, Libreria dello Stato
Questo volume racconta la storia del prestigioso Palazzo della prima Zecca dell’Italia Unita e della Scuola dell’Arte della Medaglia, che nel 2017 ha compiuto di suoi 110 anni di attività. Un libro che ripercorre le vicende di queste storiche istituzioni, dove prende forma la moneta, l’elemento distintivo e di unità di un intero Paese. L’opera racchiude importanti contributi, dai testi di docenti della Scuola ai documenti, a interventi sul saper fare e sul design, ed è corredato da un ampio apparato fotografico che restituisce la storia della moneta, dalla Lira all’Euro. Anche Alberto Cavalli e Alessandra de Nitto hanno scritto un loro contributo per la Fondazione Cologni, invitata a partecipare all’autorevole pubblicazione. Un libro che racconta la storia di una delle più prestigiose scuole al mondo l’unica all’interno di una zecca di stato: “un luogo in cui si esprime e si rende attivo il patrimonio artistico italiano coniugato con la tradizione dei mestieri d’arte, la cultura del progetto, l’innovazione della ricerca. Anello di congiunzione tra arti applicate e realtà produttiva”, come afferma Domenico Tudini, Presidente del Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano.
Compra online

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}