In occasione della Design Week milanese, l’alto artigianato e la creatività tornano a valorizzare gli spazi monumentali di Palazzo Litta, sede del Segretariato Regionale per la Lombardia del Ministero della Cultura. Grazie a una partnership con la Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, Palazzo Litta è ormai uno dei luoghi più importanti dove la cultura del ben fatto incontra l’approccio progettuale del design, grazie a seminari, lezioni, eventi e manifestazioni aperte al pubblico. Qui, Fondazione Cologni ripropone il format “Arts & Crafts & Design a Palazzo Litta”: dal 18 al 23 aprile sarà possibile ammirare al piano nobile le opere di “Doppia Firma”, giunta alla sua settima edizione; presentata da Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship, su progetto di Fondazione Cologni sviluppato con Living Corriere della Sera, “Doppia Firma” grazie a 24 sodalizi creativi di successo indaga il tema del “Ludico”, un invito ad apprezzare e ricercare sempre la straordinaria libertà di poter scegliere e creare per ritrovare la felicità del fare.

Tra queste straordinarie coppie creative, due binomi fanno parte del progetto “Artijanus / Artijanas”, sviluppato sotto la curatela di Triennale Milano. Altre quattro esposizioni dedicate al dialogo tra saper fare e pensiero progettuale arricchiranno i prestigiosi spazi di Palazzo Litta: l’artista e maestro Gianluca Pacchioni mette il suo talento in relazione agli spazi del cortile del Richini, per proporre Time, una scultura site-specific sul tema del Tempo che esalta i cromatismi di una pietra magnifica; la designer Sara Ricciardi firma La Grande Bellezza by Starhotels, in Sala Esedra: manifatture artigianali e design poetico a coronamento del progetto di mecenatismo dell’alto artigianato italiano promosso da Starhotels, con la collaborazione di Fondazione Cologni, OMA-Osservatorio dei Mestieri d’Arte e Gruppo Editoriale; Bonacina 1889 presenta, nelle sale adiacenti la galleria del primo piano, la nuova collezione Francis Sultana x Bonacina, complementi d’arredo in fibre naturali intrecciate, realizzata in collaborazione con il designer e decoratore londinese Francis Sultana; Creative Academy, la scuola internazionale di design del gruppo Richemont, sotto la curatela di Eligo Studio propone Zodiac, un tributo alle “costellazioni”, grazie alle opere nate dalla collaborazione tra i 20 studenti e il maestro ceramista lodigiano Tonino Negri, sempre al primo piano, grazie al sostegno di Van Cleef & Arpels.
Palazzo Litta, Corso Magenta 24
Apertura al pubblico da martedì 18 aprile a domenica 23 aprile, ore 10.00 – 19.00. www.doppiafirma.com