La Fondazione Cologni, in occasione della ricorrenza dei 25 anni di attività ha pubblicato un volume speciale della collana “Mestieri d’Arte” edito da Marsilio e intitolato “Lo spettacolo della Bellezza. Da Benvenuto Cellini agli artefici contemporanei. Storie di talento, mecenatismo e passione”.
Il punto di partenza è stato il logo della Fondazione, che riprende la celebre Saliera di Benvenuto Cellini. Attorno ad essa, il libro offre un meraviglioso racconto scritto da Claudio Castellacci e Patrizia Sanvitale che parla di talento, arte e alto artigianato. Un viaggio emozionante dalla Firenze del Cinquecento, tra mercanti, banchieri e mecenati, alla Roma papale, sontuosa e perigliosa di Clemente VII e Paolo III; dalla raffinata magnificenza della corte di Francesco I di Valois al ritorno nella Firenze di Cosimo I de’ Medici.
Per illustrare in modo originale questo racconto, la Fondazione ha chiamato un’eccellenza storica dell’arte e dell’artigianalità milanese, la Compagnia Marionettistica Carlo Colla & Figli, che ha messo in scena i personaggi e momenti salienti del racconto dedicato a Cellini mentre la fotografa milanese Laila Pozzo ha contributo con immagini di grande forza espressiva.
Un book trailer, a cura di Emanuele Zamponi, su sceneggiatura di Claudio Castellacci e Patrizia Sanvitale e con le fotografie di Laila Pozzo, presenta lo speciale volume che è possibile acquistare In tutte le librerie italiane, online e su www.marsilioeditori.it.
