
Lo spazio Quadreria di Triennale Milano ospiterà fino al 31 Ottobre 2021 la mostra “FITTILE. L’artigianato artistico italiano nella ceramica contemporanea”, a cura di Ugo La Pietra. L’esposizione, dopo “Mirabilia” e “Vitrea”, è la terza del ciclo Mestieri d’Arte & Design. Crafts Culture, nato dalla collaborazione tra Triennale Milano e Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, un progetto dedicato a sostenere e promuovere l’eccellenza artigiana in Italia.
La mostra è un’occasione per conoscere le migliori produzioni artistiche, frutto di sapiente manualità, passione e creatività, attraverso i lavori di alcuni artigiani e artisti protagonisti del mondo contemporaneo dell’arte ceramica. Concettualità e spettacolarità sono i due parametri che troviamo negli oggetti esposti, che si rifanno al principale archetipo di uso comune, ma anche dotato di una forte carica simbolica: il vaso. Attraverso questo oggetto i vari autori comunicano le loro scelte culturali e poetiche. Tradizione arcaica, nuove tipologie, ironia, materia reinventata, forme figurative, segno e scrittura, natura, trasgressione e nuove tecnologie, sono le tendenze che accomunano gli artisti presenti in mostra, ed è così che possiamo cogliere l’esistenza di un’area che definiamo con il termine di Artigianato Artistico: “una disciplina che guarda con attenzione al mondo della produzione, senza però rimanerne direttamente coinvolta; una disciplina che si occupa di oggetti, spesso virtualmente riferiti agli oggetti d’uso”.