
Wellmade, la community degli amanti del ben fatto, ha presentato la terza edizione del concorso “Artigiano del Cuore”, un’iniziativa promossa dalla Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte in collaborazione con Fatti ad Arte e con il contributo di No Panic Agency. L’obiettivo è sensibilizzare il pubblico sull’importanza della figura dell’artigiano in Italia e sull’urgenza di un ricambio generazionale in questo settore, sfruttando i canali di comunicazione social e una narrazione originale e interattiva.
La situazione di emergenza sanitaria ha avuto un grande impatto economico sulle attività italiane, e il settore dell’artigianato ha sofferto particolarmente le conseguenze di questa crisi. Per questo, a differenza delle prime due edizioni in cui il premio consisteva in un video d’autore dedicato agli artigiani vincitori, quest’anno la Fondazione Cologni ha voluto offrire un aiuto più concreto: alla fine del concorso verrà infatti organizzata una campagna di raccolta fondi, la cui somma costituirà una donazione per sostenere l’artigiano vincitore, fino a un massimo di 5.000€. Quest’anno il concorso è aperto a tutti i maestri attivi nell’ambito dei mestieri d’arte e delle categorie previste da Wellmade. Tra le oltre cento candidature ricevute, il Comitato di valutazione ha selezionato una rosa di 10 finalisti, considerando soprattutto la fattibilità e l’utilità effettiva dell’aiuto richiesto nella candidatura, legato a specifici progetti. I profili dei finalisti e le loro storie sono stati pubblicati su www.artigianodelcuore.it.

Il vincitore sarà annunciato lunedì 6 luglio, attraverso il sito e i canali social di Wellmade. Lo stesso giorno partirà la campagna di raccolta fondi e sarà quindi possibile effettuare una donazione attraverso una piattaforma di crowdfunding, per contribuire a salvare il lavoro e l’attività dell’artigiano designato dal pubblico come il più meritevole di supporto.
Come già per le passate edizioni, il vincitore di Artigiano del Cuore avrà inoltre la possibilità di esporre gratuitamente presso la mostra-mercato “Fatti ad Arte”, manifestazione dedicata all’alto artigianato artistico che si terrà a Biella il 23/24/25 ottobre, all’interno delle prestigiose Dimore Storiche del Piazzo, quartiere storico della Città, naturalmente nel pieno rispetto delle vigenti misure di sicurezza; l’evento rappresenta un’importante opportunità per far conoscere a un pubblico qualificato di addetti ai lavori e appassionati il proprio lavoro.