
Anno di nomina: 31 05 2012
Brevetto: 2705
Settore: Industria
Profilo:
Imprenditore di terza generazione, ha mosso i primi passi nel 1977 nell’azienda di famiglia a Rezzato, continuando comunque gli studi fino a conseguire la laurea in ingegneria meccanica al Politecnico di Milano. Sotto la sua guida, l’azienda, fondata nel 1919 dal nonno materno, è diventata un Gruppo industriale internazionale con oltre 3.600 dipendenti e un fatturato nel 2020 di 770 milioni di euro. Il core business di OMR, che ha attività anche nel settore sanitario, immobiliare e dei servizi finanziari, è la componentistica per autovetture, veicoli industriali e mezzi di movimento terra. I suoi principali clienti sono Ferrari, Stellantis, FCA FIAT Chrysler, VW Audi, Mercedes, BMW, General Motors, Ford, Renault, Peugeot, Iveco, John Deer, Dana, Caterpillar, Rotax, Piaggio, Same, CNH, Automobili Lamborghini, Fabbrica Dallara, Maserati e Aston Martin. Il processo di internazionalizzazione, avviato nel 1998 in Brasile, è proseguito sempre nel 1998 in Marocco, nel 2007 in India e nel 2008 in Cina. Oggi OMR ha 10 stabilimenti in Italia (3 in Lombardia, 4 in Emilia, 1 in Piemonte, 1 in Trentino-Alto Adige e 1 in Abruzzo) e 6 stabilimenti all’estero (2 in Brasile, 1 in Marocco, 1 in Cina, 1 in India e 1 Nord America). È presidente e amministratore delegato di OMR Holding SpA, Officine Meccaniche Rezzatesi Srl, F.M.B. Srl, Lab-Id Srl, Nuova Tecnodelta SpA, OMR Fonderia San Felice Srl, OMR Morocco, OMR China, Banca Santa Giulia. È vice presidente e amministratore delegato di HPE Srl, COXA SpA e della Casa di Cura Villa Gemma SpA. È amministratore delegato di Mariani SpA, OMR Bagla Automotive Systems (India), OMR Componentes Automotivos (Brasile). È consigliere di Inter Car SpA e del Museo delle Mille Miglia. Da novembre 2017 a settembre 2021 è stato presidente di Confindustria Lombardia e attualmente è componente del Consiglio generale di Confindustria nazionale. Dal 2013 a maggio 2017 è stato presidente dell’Associazione Industriale Bresciana, ora Confindustria Brescia, di cui è stato anche vice presidente. È stato inoltre presidente del Gruppo Giovani Industriali AIB dal 1985 al 1988, presidente del Pala EIB (Ente Fiera) e della società sportiva Leonessa e vice presidente di CESTEC SpA. All’interno della Fondazione Comunità Bresciana, in memoria del padre, ha creato il Fondo Carlo Bonometti, ora “Fondo Silvana e Carlo Bonometti”, a sostegno di iniziative a favore dei giovani e dei più bisognosi. Ha ricevuto nel 2004 il Premio La Lombardia per il lavoro, nel 2006 il Podio Ferrari-Eccellenza Italiana, nel 2009 l’Awards Cina “Per l’Investimento” e nel 2011 Il Podio Ferrari-Premio del Presidente. Ha ritirato il 20 novembre 2013 il premio “Imprenditore dell’anno” per la categoria Industrial Products. Nel 2017 ha inoltre ricevuto il premio Le Fonti come “Imprenditore dell’anno” nel settore automotive. Nel 2018 gli è stato consegnato il premio Dana per la categoria “Drive Customer Centricity”. Nel 2019 ha ritirato il premio “FCA EMEA Award”.
Presidente e Amministratore Delegato OMR Holding SpA
Vice Presidente e Amministratore Delegato OMR Srl
Vice Presidente CESTEC SpA
Presidente Banca Santa Giulia SpA
Articoli correlati:
- NO ALLA CULTURA ANTI-IMPRESA. SERVONO INTERVENTI PIU’ CORAGGIOSI E CONCRETI – LA TESTIMONIANZA DI OFFICINE MECCANICHE REZZATESI
- OMR NORTH AMERICA: VISITA DEL SEGRETARIO AL COMMERCIO DELLO STATO DELL’INDIANA
- CONFINDUSTRIA LOMBARDIA: ANALISI CONGIUNTURALE DELL’INDUSTRIA MANIFATTURIERA – 2° TRIMESTRE 2020
- LA PRIORITÀ RIPARTIRE DALLA COMPETITIVITÀ DELLE NOSTRE FABBRICHE. SE LA LOMBARDIA NON RIPARTE, RESTERÀ FERMA ANCHE L’ITALIA.
- A OMR IL PREMIO GM QUALITY EXCELLENCE AWARD 2019 COME MIGLIORE FORNITORE DI GENERAL MOTORS
- CONFINDUSTRIA È AL FIANCO DEL MINISTERO DELL’INTERNO PER CONTRASTARE LA CRIMINALITA’
- LICEO LUZZAGO DI BRESCIA: SALGONO A 50 MILA EURO I FONDI DESTINATI ALLE BORSE DI STUDIO GRAZIE ALLA FONDAZIONE OLGIATI LUZZAGO
- ANALISI CONGIUNTURALE INDUSTRIA MANIFATTURIERA IN LOMBARDIA – 1° TRIMESTRE 2020
- BONOMETTI: “IL PRESTITO FCA NECESSARIO PER NOI FORNITORI”
- SANITA’ PRIVATA E SANITA’ PUBBLICA INSIEME
- 15 MINUTI CON IL CAV. LAV. MARCO BONOMETTI
- COLPIRE LA LOMBARDIA SIGNIFICA COLPIRE L’INDUSTRIA ITALIANA
- BASTA CON L’ASSISTENZIALISMO: L’APPELLO AL GOVERNO PER NUOVI CONTRATTI DI LAVORO
- OLIMPIADI INVERNALI 2026: FONDAZIONE MILANO-CORTINA, CONFINDUSTRIA LOMBARDIA E CONFINDUSTRIA VENETO SIGLANO DUE PROTOCOLLI D’INTESA
- IL NON FARE COSTA PIU’ DEL FARE. LE OPERE STRATEGICHE PER LA LOMBARDIA
- INFRASTRUTTURE PILASTRO DELLA RIPRESA POST COVID-19
- SERVE UNA POLITICA INDUSTRIALE DELL’AUTO E VANNO INCENTIVATE LE AGGREGAZIONI.
- “SMARTLAND – DALLA LOMBARDIA LA RIPARTENZA PER IL PAESE”
- OMR: NEL 2020 61 COLLABORATORI PREMIATI
- MANIFATTURIERO LOMBARDO: NEL 2020 PRODUZIONE A -9,8% SUL 2019, FATTURANO A -8,2%. IL TRAINO VIENE DAGLI ORDINI ESTERI
- VACCINI IN FABBRICA: CONFINDUSTRIA LOMBARDIA STUDIA UN PROTOCOLLO AD HOC
- PIANO VACCINI, CONFINDUSTRIA LOMBARDIA APRE LE FABBRICHE E SI METTE A DISPOSIZIONE SIGLANDO UN PROTOCOLLO CON REGIONE E ANMA
- VACCINI IN AZIENDA, BONOMETTI: LOMBARDI PRIMI AD APRIRE FABBRICHE
- PROGETTO AUTOMOTIVE: FILIERA ITALIANA A RISCHIO SENZA 1 MILIONE DI VEICOLI
- OMR: IN AZIENDA LO SCREENING COVID 10
- AD HPE COXA IL RICONOSCIMENTO PER MEKANE’ (SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE)
- CONSEGNATI I DIPLOMI DI MATURITA’ 2020 AL LICEO LUZZAGO
- PROGETTO AUTOMOTIVE – AGG 04/06/21
- AN BRESCIA: CAMPIONI D’ITALIA
- TRASFORMARE IL SISTEMA PRODUTTIVO IN SENSO DIGITALE
- NO ALLA CULTURA ANTI-IMPRESA. SERVONO INTERVENTI PIU’ CORAGGIOSI E CONCRETI – LA TESTIMONIANZA DI OFFICINE MECCANICHE REZZATESI
- OMR NORTH AMERICA: VISITA DEL SEGRETARIO AL COMMERCIO DELLO STATO DELL’INDIANA
- CONFINDUSTRIA LOMBARDIA: ANALISI CONGIUNTURALE DELL’INDUSTRIA MANIFATTURIERA – 2° TRIMESTRE 2020
- LA PRIORITÀ RIPARTIRE DALLA COMPETITIVITÀ DELLE NOSTRE FABBRICHE. SE LA LOMBARDIA NON RIPARTE, RESTERÀ FERMA ANCHE L’ITALIA.
- A OMR IL PREMIO GM QUALITY EXCELLENCE AWARD 2019 COME MIGLIORE FORNITORE DI GENERAL MOTORS
- CONFINDUSTRIA È AL FIANCO DEL MINISTERO DELL’INTERNO PER CONTRASTARE LA CRIMINALITA’
- LICEO LUZZAGO DI BRESCIA: SALGONO A 50 MILA EURO I FONDI DESTINATI ALLE BORSE DI STUDIO GRAZIE ALLA FONDAZIONE OLGIATI LUZZAGO
- ANALISI CONGIUNTURALE INDUSTRIA MANIFATTURIERA IN LOMBARDIA – 1° TRIMESTRE 2020
- BONOMETTI: “IL PRESTITO FCA NECESSARIO PER NOI FORNITORI”
- SANITA’ PRIVATA E SANITA’ PUBBLICA INSIEME
- 15 MINUTI CON IL CAV. LAV. MARCO BONOMETTI
- COLPIRE LA LOMBARDIA SIGNIFICA COLPIRE L’INDUSTRIA ITALIANA
- BASTA CON L’ASSISTENZIALISMO: L’APPELLO AL GOVERNO PER NUOVI CONTRATTI DI LAVORO
- OLIMPIADI INVERNALI 2026: FONDAZIONE MILANO-CORTINA, CONFINDUSTRIA LOMBARDIA E CONFINDUSTRIA VENETO SIGLANO DUE PROTOCOLLI D’INTESA
- IL NON FARE COSTA PIU’ DEL FARE. LE OPERE STRATEGICHE PER LA LOMBARDIA
- INFRASTRUTTURE PILASTRO DELLA RIPRESA POST COVID-19
- SERVE UNA POLITICA INDUSTRIALE DELL’AUTO E VANNO INCENTIVATE LE AGGREGAZIONI.
- “SMARTLAND – DALLA LOMBARDIA LA RIPARTENZA PER IL PAESE”
- OMR: NEL 2020 61 COLLABORATORI PREMIATI
- MANIFATTURIERO LOMBARDO: NEL 2020 PRODUZIONE A -9,8% SUL 2019, FATTURANO A -8,2%. IL TRAINO VIENE DAGLI ORDINI ESTERI
- VACCINI IN FABBRICA: CONFINDUSTRIA LOMBARDIA STUDIA UN PROTOCOLLO AD HOC
- PIANO VACCINI, CONFINDUSTRIA LOMBARDIA APRE LE FABBRICHE E SI METTE A DISPOSIZIONE SIGLANDO UN PROTOCOLLO CON REGIONE E ANMA
- VACCINI IN AZIENDA, BONOMETTI: LOMBARDI PRIMI AD APRIRE FABBRICHE
- PROGETTO AUTOMOTIVE: FILIERA ITALIANA A RISCHIO SENZA 1 MILIONE DI VEICOLI
- OMR: IN AZIENDA LO SCREENING COVID 10
- AD HPE COXA IL RICONOSCIMENTO PER MEKANE’ (SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE)
- CONSEGNATI I DIPLOMI DI MATURITA’ 2020 AL LICEO LUZZAGO
- PROGETTO AUTOMOTIVE – AGG 04/06/21
- AN BRESCIA: CAMPIONI D’ITALIA
- TRASFORMARE IL SISTEMA PRODUTTIVO IN SENSO DIGITALE
- PROGETTO AUTOMOTIVE
- FIDUCIA AL GOVERNO MA URGENZA DI RIFORME
- PROGETTO AUTOMOTIVE AGG – 23/07/21
- PROGETTO AUTOMOTIVE – AGG: 30/07/21
- PROGETTO AUTOMOTIVE – AGG 17/09/21
- PROGETTO AUTOMOTIVE – AGG 01/10/21
- PRESENTATA LA SQUADRA AN BRESCIA PALLANUOTO
- LA CONSEGNA DEI DIPLOMI AL LICEO LUZZAGO DI BRESCIA
- IL TAGLIO DEL CUNEO FISCALE COME PRIMO PASSO PER LA COMPETITIVITÀ
- AGGIORNAMENTO PROGETTO AUTOMOTIVE
- AGGIORNAMENTO PROGETTO AUTOMOTIVE
- ALL’ OMR DECOLLA IL SERVIZIO VACCINI
- CARO ENERGIA E GAS: LE CONSEGUENZE PER LE IMPRESE
- PROGETTO AUTOMOTIVE: LE IMPRESE DEVONO ESSERE COMPETITIVE PER SALVARE IL SETTORE
- F1: OMR TRA I TEAM PARTNER DI SCUDERIA FERRARI
- CRISI RUSSIA UCRAINA: IN PERICOLO INTERSCAMBI PER 21 MILIARDI
- LETIZIA MORATTI VISITA VILLA GEMMA E VILLA BARBARANO
- INDUSTRIA VERSO LA TRANSIZIONE ECOLOGICA
- OMR: INNOVAZIONE PER METTERE IN MOTO IL FUTURO
- VISITA DELL’ASSESSORE GUIDO GUIDESI IN OMR
- OMR PER IL PROGETTO “LE AZIENDE ENTRANO A SCUOLA”
- SERVE UN TAGLIO DEL CUNEO FISCALE PER I LAVORATORI
- BONOMETTI: L’ITALIA DEVE RECUPERARE LA PROPOSTA DI RIDUZIONE DELLA CO2 AL 90%
- A OMR IL PREMIO INNOVAZIONE METEF 2022
- BANCA SANTA GIULIA: PRIMO SEMESTRE OK
- OMR PREMIA I DIPENDENTI SENIOR
- AUTOMOTIVE: L’ITALIA DEVE DECIDERE SE CREDERE NEL SETTORE