Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2021

TRASFORMARE IL SISTEMA PRODUTTIVO IN SENSO DIGITALE

Giugno 17, 2021
in 2021, Archivio, Cronache

In un’intervista rilasciata e pubblicata dal portale emmedimeccanica.com il Cav. Lav. Marco Bonometti, Presidente di OMR – Officine Meccaniche Rezzatesi e alla guida di Confindustria Lombardia, ha spiegato in quale situazione economica si trova la regione Lombardia, tra le più segnate dalla pandemia Covid soprattutto nella prima ondata, e quali misure sono auspicabili per la reale ripresa e ripartenza del comparto industriale.

Cav. Lav. Marco Bonometti

“La Lombardia è stata la prima regione ad essere colpita e quella che ha avuto un impatto più devastante, essendo anche la più popolata e con una alta densità abitativa e industriale. Il comparto industriale ha saputo resistere prima e reagire poi, come dimostrano gli indicatori della produzione, dell’export e dell’occupazione. Significativo l’incremento degli investimenti nel primo trimestre di quest’anno, che sul mercato interno segnano un +157,9 % rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, a conferma della ritrovata fiducia degli imprenditori. Il recupero del primo trimestre 2021, tuttavia, non ha una forza tale da azzerare quanto perso nel corso dell’emergenza sanitaria. Il fatturato infatti è ancora a -4,9% rispetto alla media 2019, mentre la produzione deve recuperare ancora un 2,3% per tornare ai livelli prepandemici.”

A contenere i danni sono stati l’industria manifatturiera, soprattutto nei settori della metallurgia, meccanica e della siderurgia, ha spiegato il Cav. Lav. Bonometti, specificando come invece altri settori come il tessile, abbigliamento e le pelli-calzature, oltre a quello del turismo e del commercio, stiano vivendo ancora un momento di difficoltà. Nel corso dell’intervista il Cavaliere ha messo a fuoco anche il tema della trasformazione digitale, indispensabile e quanto mai urgente:

“L’innovazione digitale dei processi produttivi è una condizione necessaria per crescere e competere e, come ha dimostrato la crisi sanitaria, per assicurare la continuità delle attività operative anche in condizioni di crisi, la rapidità delle comunicazioni e la sicurezza dei lavoratori. Le imprese possono adesso contare sulle misure del Piano Transizione 4.0 che supporta tutte le fasi del processo di trasformazione – dalla ricerca fino agli investimenti in beni strumentali e alle competenze – e, essendo un pilastro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, rappresenta lo strumento su cui costruire un percorso di ripresa solida e duratura, fondata sul rilancio degli investimenti privati e sull’industria. Se, però, il quadro del Piano Transizione 4.0 è ormai chiaro, rimane da definire la modalità per indurre il maggior numero di imprese a coinvestire sulle missioni più essenziali del Pnrr. Serve favorire la trasformazione digitale del sistema produttivo, con particolare attenzione alle Pmi, lavorando su due ambiti di azione: accompagnamento delle imprese verso la trasformazione digitale di processo e di prodotto e accesso a soluzioni di intelligenza artificiale”.

Leggi l’articolo con l’intervista integrale su emmedimeccaninca.com

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}