Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2020

INFRASTRUTTURE PILASTRO DELLA RIPRESA POST COVID-19

Novembre 26, 2020
in 2020, Archivio

Si è svolto il 10 novembre in modalità streaming il convegno “Le prospettive della Lombardia nel contesto delle nuove Global Value Chains: gli sviluppi attesi nel settore delle infrastrutture di trasporto” organizzato da Confindustria Lombardia e Assolombarda nell’ambito della World Manufacturing Week.

Cav. Lav. Marco Bonometti

Il webinar è stato l’occasione per presentare uno studio sullo sviluppo delle infrastrutture di trasporto curato dal Centro di Ricerca GREEN dell’Università Bocconi e arricchito dalle interviste a 19 imprese manifatturiere, del trasporto, della logistica e GDO appartenenti al territorio.

Attraverso lo studio Confindustria Lombardia e Assolombarda intendono suggerire spunti di policy in merito alla dotazione infrastrutturale della regione necessaria a rispondere ai macro trend che coinvolgeranno nel futuro manifattura e comparto trasporti e logistica e alle connessioni del sistema produttivo ed economico con il resto del mondo, attraverso la partecipazione delle imprese alle filiere globali.

“Come dimostrato anche in questa fase emergenziale, il settore manifatturiero è il vero traino per lo sviluppo e l’innovazione dell’economia, e lo è maggiormente laddove inserito in un contesto competitivo. È in quest’ottica che si colloca lo studio sulle infrastrutture presentato oggi. Realizzare un sistema infrastrutturale moderno, adeguato ed efficiente incrementa la competitività del territorio al servizio delle imprese e migliora la qualità della vita delle persone: i costi del non realizzare le infrastrutture sono infinitamente superiori a quelli del farle. Si stima infatti che la mancata realizzazione delle infrastrutture strategiche in Italia, nel periodo 2015-2030 potrebbe generare 640 miliardi di euro di costi. Occorre quindi una pianificazione rapida, anche attraverso l’uso dei fondi del Recovery Plan, che possa realmente produrre benefici in termini di sviluppo e rilancio dell’economia. Intervenire sulla dotazione infrastrutturale del nostro Paese è fondamentale

per sostenere nel breve termine la crescita e l’occupazione. L’industria lombarda, con questo studio, vuole indicare alla Regione quali opere prioritarie devono essere realizzate nei prossimi anni per mantenere l’attrattività e la competitività dei nostri territori” ha dichiarato il Cav. Lav. Marco Bonometti, Presidente di Confindustria Lombardia.

Leggi qui l’Executive Summary dei lavori

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}