Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Archivio
    • 15 minuti
    • Convenzioni
  • Agenda
  • Privacy policy
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2020

COLPIRE LA LOMBARDIA SIGNIFICA COLPIRE L’INDUSTRIA ITALIANA

Ottobre 15, 2020
in 2020, Archivio

“Viviamo in un paese che non ha messo al centro il fare impresa, accentuando l’ostilità con il macigno della burocrazia che non ti permette di portare avanti il tuo mestiere. Negli altri paesi iniziare una attività è una cosa molto semplice, da noi ancora prima di iniziare trovi dei freni e delle complicazioni. L’Italia, paese di trasformazione perché non ha le materie prime, ha però la grande peculiarità di sapere bene come lavorare i metalli o prodotti altamente tecnologici perché comunque l’inventiva, il design, la creatività italiana si contraddistingue in tutto il mondo. Ma non si creano le condizioni normali, non dico ottimali, per fare e qualsiasi attività diventa sempre più difficile. E aggiungo un altro elemento molto importante. Nel dopoguerra c’era l’entusiasmo, la voglia di costruire, la fiducia in quello che si faceva. Oggi l’altro elemento deterrente è la mancanza di fiducia e di prospettive del nostro paese non solo nel contesto europeo ma internazionale. Il nostro paese ha poca credibilità sia per il Paese che siamo guardando alle istituzioni, alla burocrazia, alla non certezza del diritto. Un giorno si dice una cosa e il giorno dopo si cambia, sono tutti elementi che sono un freno per chi vuole intraprendere una attività”.

Cav. Lav. Marco Bonometti

A dichiararlo è il Cav. Lav. Marco Bonometti, Presidente di Confindustria Lombardia e deus ex machina di Officine Meccaniche Rezzatesi, riflettendo sulla diffusa nuova ideologia anti-imprenditoriale.

“Questa cultura anti-impresa serpeggia tra la maggior parte della classe politica che è alla ricerca di voti popolari, quelli che portano consenso e probabilmente l’impresa non aiuta a questo. Sono state fatte scelte sbagliate e come imprenditori abbiamo già detto da tempo che devono essere prese delle misure a sostegno dell’impresa. Con questo non chiediamo soldi a pioggia o dei favoritismi. Vogliamo essere messi in condizioni di poter competere a livello internazionale alla pari dei nostri concorrenti. Il costo dell’energia è, a esempio, fra i più elevati in Europa e per quanto riguarda il costo del lavoro abbiamo i costi più alti e gli stipendi più bassi. Non esiste un paese dove non si sviluppa il mercato interno. Noi sosteniamo che per farlo bisogna aumentare il potere d’acquisto che significa passare dal cuneo fiscale. Non bisogna fare migliaia di iniziative. Facciamone poche e intelligenti”.

“Abbiamo detto che vanno incentivati i prodotti a interesse nazionale. Se andiamo a dare incentivi sulle macchine elettriche vuol dire che andiamo a incentivare i produttori stranieri perché purtroppo noi non siamo ancora pronti. Nonostante tutte le iniziative che abbiamo proposto, questi ultimi governi non hanno recepito l’importanza dell’impresa. Anche oggi continuano a chiacchierare e, di fatto, all’impresa non hanno dato niente. Il progetto di rilancio del governo vede la parte preponderante delle risorse in sostegno degli investimenti delle opere delle società pubbliche, poi le famiglie e l’impresa non esiste. Non è mai stato fatto un progetto sulle politiche industriali in Italia a parte l’industria 4.0 di cui adesso si riempiono tutti la bocca ma di fatto non c’è un contenuto, una proposta concreta. Abbiamo chiesto di avere certezza nella durata di certe leggi e provvedimenti, purtroppo quello che stiamo verificando è che le cose continuano a precipitare. Non possiamo andare avanti a tenere la cassa integrazione così come è concepita oggi”.

Leggi l’intervista integrale

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Archivio
    • 15 minuti
    • Convenzioni
  • Agenda
  • Privacy policy
  • Contatti

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul sito. I cookie ci permettono di garantire le funzionalità fondamentali per la sicurezza, la gestione della rete e l’accessibilità del sito. I cookie migliorano l’usabilità e le prestazioni attraverso varie funzionalità come ad esempio le impostazioni della lingua, i risultati delle ricerche e quindi migliorano la tua esperienza. Cliccando sui pulsanti puoi accettare tutti i cookie o, se desideri sapere di più sui cookie che utilizziamo e su come gestirli.OkPrivacy policy