Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2020

MANIFATTURIERO LOMBARDO: NEL 2020 PRODUZIONE A -9,8% SUL 2019, FATTURANO A -8,2%. IL TRAINO VIENE DAGLI ORDINI ESTERI

Febbraio 25, 2021
in 2020, Archivio

Si è tenuta il 17 febbraio la conferenza stampa del comparto lombardo manifatturiero, durante la quale il Cav. Lav. Marco Bonometti ha presentato i dati relativi al IV trimestre 2019.

Cav. Lav. Bonometti Marco

Il 2020 si chiude in negativo ma con un calo più contenuto rispetto alle aspettative iniziali. La produzione perde un -9,8% rispetto all’anno precedente, il fatturato cala del 8,2% mentre gli ordini esteri si confermano traino dell’economia regionale. Se il sistema delle imprese della Lombardia regge grazie alla domanda estera lo stesso discorso non vale per il mercato interno che sembra non essersi mai ripreso dalla crisi finanziaria del 2008: nel 2020 perde l’8,9%.

I dati dei singoli settori produttivi testimoniano difficoltà diffuse in maniera disomogenea: tutti i settori chiudono infatti l’anno con la produzione industriale negativa rispetto all’anno precedente. I settori meno penalizzati, in quanto essenziali anche durante i lockdown più duri, sono il food, la farmaceutica e la chimica.

Il mercato del lavoro regionale continua a beneficiare del blocco dei licenziamenti confermando di fatto i livelli occupazionali (-0,3%) mentre si sta progressivamente, ma molto lentamente, riducendo il numero di aziende che fanno ricorso alla CIG. Rimane preoccupante la contrazione degli investimenti (-18,6 %).

Per invertire la tendenza c’è bisogno di decisioni rapide per favorire una crescita sostenuta, tenendo presente che senza il rilancio dell’industria non può infatti esserci ripresa, perché il manifatturiero è il vero traino per tutti i settori dell’economia. Tuttavia, una vera ripresa si potrà avere da metà 2021 solo se la campagna vaccinale abbatterà l’emergenza sanitaria e se di conseguenza potranno ripartire consumi e investimenti, sostenuti da adeguate politiche pubbliche di sostegno ai settori più colpiti dalla crisi e ai settori strategici con un occhio di riguardo al credito delle imprese.

SALUTE, INDUSTRIA E LAVORO sono ora le tre priorità determinanti affinché il mondo produttivo torni a crescere e creare benessere e ricchezza per territori e cittadini. Altrettanto importante la FIDUCIA, indispensabile per iniziare la ricostruzione di cui necessita la nostra economia e per fare ripartire gli investimenti. L’auspicio è che il nuovo governo inizi da qui e si ponga da subito come obiettivo la ripartenza del sistema produttivo, dimostrando la capacità di decidere su misure rapide ed efficaci, affrontando quei nodi di competitività che per il Paese non sono più procrastinabili e che la pandemia ha reso ancora più critici a cominciare dalle riforme, dal credito, dalla digitalizzazione, dalle infrastrutture, dalla formazione. Tutti gli sforzi devono essere accompagnati dalla semplificazione di tutto il sistema Italia.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}