Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2020

LICEO LUZZAGO DI BRESCIA: SALGONO A 50 MILA EURO I FONDI DESTINATI ALLE BORSE DI STUDIO GRAZIE ALLA FONDAZIONE OLGIATI LUZZAGO

Luglio 2, 2020
in 2020, Archivio

Cav. Lav. Marco Bonometti

“Fare scuola è un’attività molto importante e una grande scommessa – spiega il Cav. Lav. Bonometti -, perché ha a che fare con la crescita di chi ci guiderà domani, in famiglia, al lavoro e nel mondo in generale. È inoltre un’attività appassionante che richiede attenzione nei confronti della situazione e dei bisogni della società, da una parte, e delle famiglie dall’altra. Per fare un esempio, è proprio questa necessaria attenzione che ci ha portati, per il prossimo anno scolastico 2020-2021, ad aumentare di 20mila euro l’ammontare delle borse di studio offerte dalla Fondazione per gli iscritti al Luzzago, raggiungendo in tal modo i 50mila euro di fondi destinati. Si tratta di un necessario sostegno all’istruzione per quelle famiglie che oggi, anche a causa del Covid-19, hanno bisogno di una mano”.

Prosegue così l’impegno del Cav. Lav. Marco Bonometti nei confronti dell’istituzione scolastica. E’ stato lui nel 2013, mettendosi a capo di un appassionato gruppo di ex studenti del Liceo Luzzago di Brescia, a dare vita alla Fondazione Olgiati Luzzago. L’ente da allora guida l’Istituto ispirandosi allo spirito francescano.

L’ISTITUTO

Il Liceo Luzzago è una scuola di ispirazione cristiana fondata nel 1946 e poi, dal 1954, gestita dai Frati Francescani. Dal 2013, l’opera educativa prosegue grazie alla Fondazione in memoria di padre Simpliciano Olgiati, per più di cinquant’anni protagonista dell’attività didattica del liceo e costante punto di riferimento.

Tre gli indirizzi scolastici offerti: Liceo Scientifico tradizionale, da due anni nella sua veste Quadriennale; Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate; e Liceo Linguistico, dove i giovani studiano Inglese, Spagnolo, Francese, Russo, Cinese e Tedesco. L’Istituto svolge un servizio pubblico, in dialogo con la realtà culturale, sociale e produttiva del territorio. Offre una formazione fondata su basi solide capace di aiutare i giovani ad assumere il proprio ruolo nella vita e nella società, con responsabilità e competenza, proponendo numerose occasioni di stage e di apprendimento presso primarie aziende del territorio. Dalla formazione in aula a quella pratica nelle fabbriche, conoscendo così da vicino il mondo del lavoro e della produzione, il Liceo Luzzago offre un apprendimento a 360°. Il percorso formativo è caratterizzato da un’istruzione volta a raggiungere l’eccellenza in tutti i campi della vita, come testimoniano i numerosi risultati conseguiti da parte degli ex alunni.

LA FONDAZIONE e LO SVILUPPO DELLA PROPOSTA DIDATTICA

Dal 2013 a oggi, la Fondazione guidata dal Cav. Bonometti è giunta al compimento di eccellenti risultati, sia in termini di quantità sia in termini di qualità. All’indirizzo Scientifico tradizionale è stato infatti affiancato quello Linguistico, prima, e quello Scientifico opzione Scienze Applicate, poco dopo; infine, come più sopra anticipato, è stato introdotto per l’anno scolastico 2018-2019 lo Scientifico Quadriennale, appunto della durata di quattro anni invece dei canonici cinque.

In tal modo, il Liceo Luzzago si è riconfermato sempre più come punto di riferimento per una proposta didattica all’avanguardia, che in pochi anni ha portato al raddoppio degli studenti iscritti, il cui numero si attesta oggi ben oltre i 350. Una didattica sempre proiettata al futuro che, non da ultimo, ha dato prova di questa sua spiccata natura nel modo in cui l’Istituto ha affrontato il periodo di scuola in lockdown dei mesi passati. L’attenta e tempestiva riorganizzazione dell’insegnamento che si è resa necessaria ha infatti comportato la sperimentazione di nuovi modi di fare scuola, derivanti dal potenziale che oggi offre la didattica digitale.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}