Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2022

OMR: INNOVAZIONE PER METTERE IN MOTO IL FUTURO

Marzo 31, 2022
in 2022, Archivio, Cronache
Cav. Lav. Marco Bonometti


Uno speciale focus dedicato all’innovazione e pubblicato dal quotidiano BresciaOggi domenica 20 marzo ha messo in luce lo sviluppo tecnologico alla base della crescita qualitativa e quantitativa del gruppo OMR, leader nella produzione di componenti e soluzioni integrate, fornitore dei principali costruttori automobilistici di componenti motore, trasmissioni in alluminio e ghisa, parti strutturali in alluminio e telai in alluminio.
«Siamo i più grossi fornitori della Ferrari”hasottolineato il Cav. Lav. Marco Bonometti, al vertice dell’azienda con il fratello Franco, ricordando il ruolo della società come Technical partner della scuderia di Maranello. “ Confidiamo che la F1-75 si faccia valere in questa stagione che vede modelli completamente rinnovati per via delle regole modificate in Formula Uno. Soprattutto mi auguro che la guerra non distrugga tutto quel che di interessante si stava facendo, considerando che in tale contesto ancora una volta l’Italia è quella che paga il prezzo più alto. Lo scenario bellico fa riemergere inefficienze e miopie, si pensi alla mancanza di un piano energetico nazionale al passo con le esigenze, che possono costarci molto caro”. 
L’accenno all’anomalia italiana è legato alla presenza e alla visione internazionale del gruppo, che ha il suo quartier generale a Rezzato: in totale occupa 3.250 addetti in quindici stabilimenti dislocati in quattro continenti. Il fatturato aggregato del 2021 è stato di 710 milioni di euro, vicino ai livelli pre-pandemia. In questa fase di grande incertezza, con la spada di Damocle delle vetture dotate di motore elettrico che necessitano mediamente di una componentistica minore dell’80% rispetto a quello con motore endotermico, le scelte innovative sono ben delineate. 
“Per noi l’innovazione è una costante anche in questa fase guardiamo in faccia il futuro, che comporterà, tra l’altro, l’incremento del segmento delle vetture con motori ad altissime prestazioni, per cui realizziamo nuovi telai in alluminio per auto elettriche ed ibride. In particolare, realizziamo telai ottenuti da alluminio riciclato che consente una drastica riduzione, sino al 50%, della CO2 prodotta per via del più semplice processo di produzione”
ha spiegato il Cav. Lav. Bonometti facendo riferimento al claim del gruppo che recita “Innovazione che mette in moto il futuro” e precisando come i nuovi telai siano realizzati a Modena partendo dalle fusioni realizzate nel Bresciano. L’aumento dei volumi negli impianti italiani è accompagnata da crescite ben più robuste all’estero. I telai realizzati nel recente periodo registrano il raddoppio in Cina, una crescita del 300% in Brasile e un incremento ancora più consistente negli Stati Uniti. 
L’auspicio è che l’Italia industriale si liberi da eccessivi vincoli e possa tornare a vincere nel mondo, magari con la Ferrari F1-75, rinnovato simbolo vincente del made in Italy nel mondo.
Leggi qui l’articolo.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}