Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2022

INDUSTRIA VERSO LA TRANSIZIONE ECOLOGICA

Marzo 24, 2022
in 2022, Archivio, Cronache

Lo scorso 11 marzo si è svolto il convegno «L’industria verso la Transizione Ecologica», al quale hanno partecipato Roberto Cingolani, ministro della Transizione Ecologica, Mariastella Gelmini, Ministro per gli Affari Regionali e le autonomie, oltre a Matteo Renzi, Senatore di Italia Viva. Insieme a loro, coordinati da Francesco Verderami del Corriere della Sera, hanno dialogato il Cav. Lav. Marco Bonometti, Presidente del Gruppo OMR, Franco Gussalli Beretta, presidente di Confindustria Brescia, Emma Marcegaglia, già presidente nazionale di Confindustria e Renato Mazzoncini, AD di A2A. Data la situazione contingente, il dibattito ha toccato diversi punti, tra cui l’aumento dei costi energetici e il futuro degli approvvigionamenti delle materie prime come gas ed elettricità.

Cav. Lav. Marco Bonometti

“Il 24 febbraio si è chiusa una finestra sul mondo e se n’è aperta un’altra con una vista completamente nuova. Il conflitto in Ucraina sta mettendo a rischio la ripresa economica italiana nel 2022 trainata dall’industria manifatturiera, che stava già peraltro rallentando per il problema dei rincari dell’energia e per il costo delle materie prime. Il costo della bolletta per l’industria italiana salirà a 51 miliardi quest’anno. Per questo motivo le  imprese chiedono azioni immediate e una politica energetica per il futuro dell’industria italiana, proponendo i seguenti interventi estremamente urgenti: sospensione ETS, sblocco amministrativo per la realizzazione di nuovi impianti rinnovabili, realizzazione impianti GNL in mare, aumento della produzione nazionale di gas, diversificare provenienza approvvigionamenti, raddoppiare la capacità della TAP, fissare un tetto al prezzo del gas, utilizzo delle riserve nazionali e utilizzo gli extra-utili delle società energetiche per aiutare le imprese in difficoltà. Tempi straordinari richiedono interventi straordinari” ha spiegato il Cav. Lav. Marco Bonometti che in proposito del Green Deal Europeo ha commentato: “La situazione attuale ha messo in risalto tutta la sua infondatezza, poiché sostenuto più da logiche ideologiche e politiche, che da ragioni scientifiche e industriali. La transizione green è possibile solo se sostenibile e con investimenti molto importanti, ma al momento non ci sono e bisogna dire che avrà elevati costi sociali, cosa che nessuno dice. Conseguenza di tutto ciò è il fallimento della transizione energetica che, a sua volta, ha innescato l’illusione dell’auto elettrica. Per questo gli industriali sostenevano dall’origine che il problema energetico e il problema dell’auto fossero estremamente collegati e andassero risolti in modo parallelo. Non possiamo parlare di “Fit For 55” quando non sappiamo ancora dove andremo a prendere l’energia, ma soprattutto quanta, che tipo di energia e a che prezzo. Serve perciò un nuovo progetto per salvare il nostro paese, riscrivendo il PNRR, privilegiando gli investimenti nella difesa, nell’energia e nella ricerca”.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}