
Anno di nomina: 01 06 2002
Brevetto: 2457
Settore: Industria
Profilo:
Laureata in chimica all’Università di Pavia, è presidente e amministratore delegato del Gruppo Bracco, multinazionale che opera nel settore della salute con un fatturato consolidato di 1,4 miliardi di euro, di cui l’89% sui mercati esteri, e circa 3.600 dipendenti. Attraverso la controllata Bracco Imaging è fra i leader internazionali nella diagnostica per immagini ed è presente in oltre 100 paesi nel mondo. Centri di ricerca a Ivrea, Ginevra e Losanna, Monroe e Silicon Valley (Usa), collaborazioni con prestigiose università e istituti di ricerca nazionali e internazionali, costituiscono un network di altissimo livello e testimoniano il costante impegno in ricerca e innovazione. Il Gruppo Bracco è inoltre presente nei dispositivi medicali avanzati attraverso Acist Medical Systems, con sede a Minneapolis (Usa). Nel 2017 ha acquisito SurgVision, una start-up ad alto contenuto tecnologico con sede nei Paesi Bassi e in Germania, e nel 2019 Blue Earth Diagnostics, azienda attiva nell’imaging molecolare con sede negli Usa e UK. In Italia è attivo anche nel campo dei servizi per la salute attraverso il Centro Diagnostico Italiano di Milano. È stata presidente di Expo 2015 SpA e commissario generale di sezione per il Padiglione Italia all’Expo 2015. Seguendo le tradizioni familiari, ha ricoperto numerosi incarichi nel sistema confindustriale: è stata vice presidente di Confindustria per l’Innovazione e lo Sviluppo Tecnologico dal 2000 al 2003, presidente di Federchimica dal 2003 al 2005, presidente di Assolombarda dal 2005 al 2009, presidente del Progetto Speciale “Ricerca&Innovazione” e “Expo 2015” di Confindustria dal 2008 al 2012, vice presidente di Confindustria per la Ricerca e Innovazione da maggio 2012 al 2016 e B20 Women Empowerment Ambassador nel 2021. È inoltre membro del Consiglio direttivo di Confindustria, del Consiglio generale di Confindustria e di Assolombarda, è componente del Consiglio della Camera di Commercio di Milano e del Consiglio generale e del Comitato esecutivo di Fondazione Fiera Milano. Dal luglio 2007 al 2016 è stata presidente della Fondazione Sodalitas, dopo esserne stata alla guida dal 1995 al 2001. È presidente della Fondazione Bracco, della Fondazione Milano per Expo 2015 e della Fondazione Mai di Confindustria. Inoltre, è presidente del Cluster Nazionale Scienze della Vita ALISEI. Siede nei Consigli di Amministrazione dell’Accademia Teatro alla Scala e dell’Università Bocconi di Milano ed è anche membro della Congregazione dei Conservatori della Veneranda Biblioteca Ambrosiana. Nel 2011 è entrata nel Trustee’s Council della National Gallery of Art di Washington. Nel 2002 ha ricevuto la medaglia d’oro del Comune di Milano. Dal 2004 è Cavaliere di Gran Croce. Le è stata conferita la laurea h.c. in farmacia dall’Università di Pavia e la laurea h.c. in medicina dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.
Fondazioni
Fondazione Bracco
Fondazione MAI
Articoli correlati sul sito:
- 15 MINUTI CON IL CAV. LAV. DIANA BRACCO
- MILANO, PRESSING PER LA CANDIDATURA A CAPITALE EUROPEA DEI BREVETTI
- CONFINDUSTRIA: SI RAFFORZA LA PRESENZA DEL LIFE SCIENCE
- FONDAZIONE BRACCO: GRAZIE AL PREMIO FELDER UN TALENTO DELLA CHIMICA INDUSTRIALE TORNA IN ITALIA
- TERZO SETTORE: DOPO IL COVID19, QUALE RUOLO HANNO LE FONDAZIONI DI IMPRESA IN ITALIA?
- LA DONAZIONE DEL GRUPPO BRACCO
- FONDAZIONE BRACCO – AL VIA IL PROGETTO “ORA DI SCIENZA” DEDICATO A TUTTE LE SCUOLE DELLA LOMBARDIA
- FONDAZIONE BRACCO A FIANCO DEL TEATRO LA SCALA PER LA RIPARTENZA
- FONDAZIONE BRACCO DONA AL COMUNE DI MILANO IL PROGETTO “IL NATALE DEGLI ALBERI” FIRMATO MARCO BALICH
- FONDAZIONE BRACCO DONA UN MONUMENTO PER RICORDARE I MARTIRI DELLE FOIBE
- FONDAZIONE BRACCO E SODALITAS INSIEME PER CONOSCERE LE FONDAZIONI D’IMPRESA
- IL GRUPPO BRACCO PORTA IL FUTURO DELLA MEDICINA ALL’EXPO 2020 DUBAI – PADIGLIONE ITALIA
- IL PREMIO DEL RICORDO 2021 DI NORMA COSSETTO A FONDAZIONE BRACCO
- FARMACEUTICA: UN PIANO DA 1,5 MILIARDI PER RIPORTARE LE FILIERE IN ITALIA
- ALLA RICERCA SERVONO FONDI EUROPEI
- L’ITALIA RIPARTE CON LA RICERCA, LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E LE DONNE
- INAUGURATO “InOLTRE” L’HUB DI SERVIZI SOCIALI PER LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ
- RICERCA INDUSTRIALE: 5 BORSE DI STUDIO “RENATO UGO”
- DONATA ALL’ISTITUTO TECNICO NAUTICO ANDREA DORIA IL “BEATRICE” DELLA FAMIGLIA BRACCO: DIVENTERÀ NAVE SCUOLA PER GLI STUDENTI
- UN RILANCIO PER SALVARE LE OFFICINE CERUTTI
- LA BIBLIOTECA AZIENDALE ‘DIANA BRACCO’ ENTRA NELLA RETE DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO DI MILANO
- IN TRIENNALE MILANO APRE UNA MOSTRA FOTOGRAFICA DEDICATA AGLI ALBERI MILLENARI D’ITALIA
- EXPO DUBAI COME OCCASIONE DA NON PERDERE
- IL GRUPPO BRACCO RADDOPPIA IL POLO DI TORVISCOSA
- LA PIÙ GRANDE MANIFESTAZIONE DELL’INDUSTRIA FARMACEUTICA SI TERRÀ A MILANO
- IL GRUPPO BRACCO AL PADIGLIONE ITALIA DI EXPO 2020 DUBAI CON “THE BEAUTY OF IMAGING”
- IL GRUPPO BRACCO AL PADIGLIONE ITALIA DI EXPO 2020 DUBAI CON “THE BEAUTY OF IMAGING”
- GRUPPO BRACCO PER LA SETTIMANA DELLA SALUTE E BENESSERE DI EXPO 2020 DUBAI
- PNRR: BENE INVESTIRE IN ISTRUZIONE E RICERCA
- MILANO – CORTINA: ORA TOCCA ALL’ITALIA
- “RICERCA, INNOVAZIONE E MEDICINA SEMPRE PIÙ PREDITTIVA”
- FONDAZIONE BRACCO E I 10 ANNI DEL PROGETTO DIVENTERÒ
- FONDAZIONE BRACCO PER I GIOVANI
- BRACCO: NESSUNA CRITICITÀ DI GOVERNANCE. INDUSTRIALI IERI, OGGI E DOMANI
- IL NUOVO TEATRO DI RHO INTITOLATO A ROBERTO DE SILVA
- BRACCO ATLETICA COMPIE 20 ANNI
- 95° anniversario Gruppo Bracco: online l’Archivio Storico aziendale
- DOTTORATO DI RICERCA HONORIS CAUSA AL CAV. LAV. DIANA BRACCO
- LA GENOMICA STA CAMBIANDO LA MEDICINA
- BRACCO ENTRA NEL REGISTRO SPECIALE DEI MARCHI STORICI
- 100 ESPERTE PER LO SPORT: IL PRIMO DATABASE PER LA PARITÀ
- IL GRUPPO BRACCO ENTRA IN “MIND”
- L’ITALIA MAI COSÌ ATTRATTIVA: BENI CULTURALI, MINIERA D’ORO