Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home Cavalieri del Lavoro del Gruppo

Bracco De Silva Diana

Anno di nomina: 01 06 2002

Brevetto: 2457

Settore: Industria

Profilo:

Laureata in chimica all’Università di Pavia, è presidente e amministratore delegato del Gruppo Bracco, multinazionale che opera nel settore della salute con un fatturato consolidato di 1,4 miliardi di euro, di cui l’89% sui mercati esteri, e circa 3.600 dipendenti. Attraverso la controllata Bracco Imaging è fra i leader internazionali nella diagnostica per immagini ed è presente in oltre 100 paesi nel mondo. Centri di ricerca a Ivrea, Ginevra e Losanna, Monroe e Silicon Valley (Usa), collaborazioni con prestigiose università e istituti di ricerca nazionali e internazionali, costituiscono un network di altissimo livello e testimoniano il costante impegno in ricerca e innovazione. Il Gruppo Bracco è inoltre presente nei dispositivi medicali avanzati attraverso Acist Medical Systems, con sede a Minneapolis (Usa). Nel 2017 ha acquisito SurgVision, una start-up ad alto contenuto tecnologico con sede nei Paesi Bassi e in Germania, e nel 2019 Blue Earth Diagnostics, azienda attiva nell’imaging molecolare con sede negli Usa e UK. In Italia è attivo anche nel campo dei servizi per la salute attraverso il Centro Diagnostico Italiano di Milano. È stata presidente di Expo 2015 SpA e commissario generale di sezione per il Padiglione Italia all’Expo 2015. Seguendo le tradizioni familiari, ha ricoperto numerosi incarichi nel sistema confindustriale: è stata vice presidente di Confindustria per l’Innovazione e lo Sviluppo Tecnologico dal 2000 al 2003, presidente di Federchimica dal 2003 al 2005, presidente di Assolombarda dal 2005 al 2009, presidente del Progetto Speciale “Ricerca&Innovazione” e “Expo 2015” di Confindustria dal 2008 al 2012, vice presidente di Confindustria per la Ricerca e Innovazione da maggio 2012 al 2016 e B20 Women Empowerment Ambassador nel 2021. È inoltre membro del Consiglio direttivo di Confindustria, del Consiglio generale di Confindustria e di Assolombarda, è componente del Consiglio della Camera di Commercio di Milano e del Consiglio generale e del Comitato esecutivo di Fondazione Fiera Milano. Dal luglio 2007 al 2016 è stata presidente della Fondazione Sodalitas, dopo esserne stata alla guida dal 1995 al 2001. È presidente della Fondazione Bracco, della Fondazione Milano per Expo 2015 e della Fondazione Mai di Confindustria. Inoltre, è presidente del Cluster Nazionale Scienze della Vita ALISEI. Siede nei Consigli di Amministrazione dell’Accademia Teatro alla Scala e dell’Università Bocconi di Milano ed è anche membro della Congregazione dei Conservatori della Veneranda Biblioteca Ambrosiana. Nel 2011 è entrata nel Trustee’s Council della National Gallery of Art di Washington. Nel 2002 ha ricevuto la medaglia d’oro del Comune di Milano. Dal 2004 è Cavaliere di Gran Croce. Le è stata conferita la laurea h.c. in farmacia dall’Università di Pavia e la laurea h.c. in medicina dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.

Fondazioni
Fondazione Bracco
Fondazione MAI

Articoli correlati sul sito:

  • 15 MINUTI CON IL CAV. LAV. DIANA BRACCO
  • MILANO, PRESSING PER LA CANDIDATURA A CAPITALE EUROPEA DEI BREVETTI
  • CONFINDUSTRIA: SI RAFFORZA LA PRESENZA DEL LIFE SCIENCE
  • FONDAZIONE BRACCO: GRAZIE AL PREMIO FELDER UN TALENTO DELLA CHIMICA INDUSTRIALE TORNA IN ITALIA
  • TERZO SETTORE: DOPO IL COVID19, QUALE RUOLO HANNO LE FONDAZIONI DI IMPRESA IN ITALIA?
  • LA DONAZIONE DEL GRUPPO BRACCO
  • FONDAZIONE BRACCO – AL VIA IL PROGETTO “ORA DI SCIENZA” DEDICATO A TUTTE LE SCUOLE DELLA LOMBARDIA
  • FONDAZIONE BRACCO A FIANCO DEL TEATRO LA SCALA PER LA RIPARTENZA
  • FONDAZIONE BRACCO DONA AL COMUNE DI MILANO IL PROGETTO “IL NATALE DEGLI ALBERI” FIRMATO MARCO BALICH
  • FONDAZIONE BRACCO DONA UN MONUMENTO PER RICORDARE I MARTIRI DELLE FOIBE
  • FONDAZIONE BRACCO E SODALITAS INSIEME PER CONOSCERE LE FONDAZIONI D’IMPRESA
  • IL GRUPPO BRACCO PORTA IL FUTURO DELLA MEDICINA ALL’EXPO 2020 DUBAI – PADIGLIONE ITALIA
  • IL PREMIO DEL RICORDO 2021 DI NORMA COSSETTO A FONDAZIONE BRACCO
  • FARMACEUTICA: UN PIANO DA 1,5 MILIARDI PER RIPORTARE LE FILIERE IN ITALIA
  • ALLA RICERCA SERVONO FONDI EUROPEI
  • L’ITALIA RIPARTE CON LA RICERCA, LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E LE DONNE
  • INAUGURATO “InOLTRE” L’HUB DI SERVIZI SOCIALI PER LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ
  • RICERCA INDUSTRIALE: 5 BORSE DI STUDIO “RENATO UGO”
  • DONATA ALL’ISTITUTO TECNICO NAUTICO ANDREA DORIA IL “BEATRICE” DELLA FAMIGLIA BRACCO: DIVENTERÀ NAVE SCUOLA PER GLI STUDENTI
  • UN RILANCIO PER SALVARE LE OFFICINE CERUTTI
  • LA BIBLIOTECA AZIENDALE ‘DIANA BRACCO’ ENTRA NELLA RETE DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO DI MILANO
  • IN TRIENNALE MILANO APRE UNA MOSTRA FOTOGRAFICA DEDICATA AGLI ALBERI MILLENARI D’ITALIA
  • EXPO DUBAI COME OCCASIONE DA NON PERDERE
  • IL GRUPPO BRACCO RADDOPPIA IL POLO DI TORVISCOSA
  • LA PIÙ GRANDE MANIFESTAZIONE DELL’INDUSTRIA FARMACEUTICA SI TERRÀ A MILANO
  • IL GRUPPO BRACCO AL PADIGLIONE ITALIA DI EXPO 2020 DUBAI CON “THE BEAUTY OF IMAGING”
  • IL GRUPPO BRACCO AL PADIGLIONE ITALIA DI EXPO 2020 DUBAI CON “THE BEAUTY OF IMAGING”
  • GRUPPO BRACCO PER LA SETTIMANA DELLA SALUTE E BENESSERE DI EXPO 2020 DUBAI
  • PNRR: BENE INVESTIRE IN ISTRUZIONE E RICERCA
  • MILANO – CORTINA: ORA TOCCA ALL’ITALIA
  • “RICERCA, INNOVAZIONE E MEDICINA SEMPRE PIÙ PREDITTIVA”
  • FONDAZIONE BRACCO E I 10 ANNI DEL PROGETTO DIVENTERÒ
  • FONDAZIONE BRACCO PER I GIOVANI
  • BRACCO: NESSUNA CRITICITÀ DI GOVERNANCE. INDUSTRIALI IERI, OGGI E DOMANI
  • IL NUOVO TEATRO DI RHO INTITOLATO A ROBERTO DE SILVA
  • BRACCO ATLETICA COMPIE 20 ANNI

 

 

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro -  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 - 20089 Rozzano - Sede Legale: Via Zendrini 18 - 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  - © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}