Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 15 minuti

15 MINUTI CON IL CAV. LAV. DIANA BRACCO

Novembre 30, 2020
in 15 minuti, 2020, Archivio

“L’associazionismo è uno strumento con cui prendersi cura degli altri, siano persone, aziende o problemi specifici. Vuol dire creare e dare cemento a una comunità. Per me è estremamente importante” con queste parole il Cav. Lav. Diana Bracco ha inaugurato il nuovo ciclo di incontri del format settimanale 15 Minuti.

Intervistata dal giornalista Walter Mariotti, il Cav. Lav. Bracco, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Bracco, ha spiegato perché la cultura è sempre stata protagonista del suo concepire e fare “impresa”: “quando parliamo di cultura parliamo di difendere la storia e le radici di qualcuno, sostenerle e renderle forti. Mai come in questo ultimo periodo il nostro Paese, come tanti altri, è stato profondamente scosso dalle radici. Le imprese devono mettere a disposizione della comunità tutte le proprie competenze, trasmettendole al territorio, generando ulteriore competenza e valore”.

Un impegno, il suo, che ha contraddistinto tutta la sua vita lavorativa e personale – fondamentale il suo apporto alle imprese in tema di pari opportunità ricordato dal Cav. Lav. Daniela Gennaro Guadalupi – e che oggi si manifesta nelle innumerevoli attività della Fondazione Bracco. Nata per creare e diffondere espressioni della cultura, dell’arte e della scienza quali mezzi per migliorare la qualità della vita e la coesione sociale, con una specifica attenzione all’universo femminile e al mondo giovanile, la Fondazione celebra proprio nel 2020 i dieci anni di vita e, come spiegato dal Cav. Lav. Bracco durante l’incontro, guarda al futuro con sempre maggiore attenzione al sociale e all’inclusione delle persone a rischio emarginazione.

Un esempio di grande coerenza, determinazione e tenacia sottolineata anche dal Cav. Lav. Marco Bonometti che ha commentato “è la dimostrazione del saper fare impresa passando dalla cultura al sociale”.

🎥 Video Intervista presente nell’archivio e disponibile tramite richiesta da inviare a: redazione@cavalieridellavorolombardia.it

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}