Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2020

TERZO SETTORE: DOPO IL COVID19, QUALE RUOLO HANNO LE FONDAZIONI DI IMPRESA IN ITALIA?

Luglio 2, 2020
in 2020, Archivio, Fondazioni

Cav. Lav. Diana Bracco

 

In occasione dei suoi primi 10 anni di attività, Fondazione Bracco, in collaborazione con Percorsi di secondo welfare, ha deciso di promuovere un ciclo di approfondimenti sulle Fondazioni di impresa, coinvolgendo osservatori privilegiati, studiosi ed esperti di varie discipline. Anche alla luce delle nuove e complesse sfide sociali sollevate dalla pandemia di Covid-19, l’intenzione è quella di offrire uno strumento con cui approfondire il ruolo che le Fondazioni di impresa potranno giocare nei prossimi anni, inserendo tali riflessioni in un una cornice analitica che sia il più possibile ampia e articolata.

L’iniziativa si basa sulla consapevolezza del valore che le Fondazioni di impresa rappresentano: realtà che negli ultimi anni si sono dimostrate sempre più rilevanti nel panorama filantropico italiano, sia per la crescente visibilità, complessità ed efficacia delle iniziative che promuovono, sia per propensione a collaborare positivamente con varie realtà del Terzo settore, specialmente a livello locale.

Il nuovo progetto si inserisce in un percorso più ampio che ha visto, nel 2019, Fondazione Bracco, Fondazione Sodalitas e Percorsi di secondo welfare impegnate nell’elaborazione di un Rapporto approfondito e aggiornato sulle Fondazioni di impresa attive nel Paese.

“Occorre ripensare i nostri modelli sociali ed economici, soprattutto in chiave di sviluppo sostenibile. Dobbiamo concepire strategie green e politiche più inclusive. Dobbiamo credere in un futuro di crescita. In questo contesto le Fondazioni d’impresa hanno un ruolo determinante. Nate per custodire e rinnovare l’anima valoriale delle aziende, oggi, ancora più di ieri, sono chiamate a contribuire alla costruzione responsabile del futuro, nell’ottica di una visione ampia di filantropia strategica. L’identità civile e culturale è una conditio sine qua non per progettare il domani” ha dichiarato Diana Bracco, Presidente di Fondazione Bracco.

Per approfondimenti clicca qui

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}