Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2021

LA BIBLIOTECA AZIENDALE ‘DIANA BRACCO’ ENTRA NELLA RETE DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO DI MILANO

Dicembre 9, 2021
in 2021, Archivio, Cronache

Il Gruppo Bracco e l’Area Biblioteche del Comune di Milano hanno siglato un accordo di collaborazione che garantisce l’accesso all’intero patrimonio del Sistema Bibliotecario di Milano ai dipendenti e collaboratori del Gruppo Bracco attraverso il servizio di interprestito bibliotecario. L’accordo è stato annunciato in occasione della decima edizione della manifestazione Bookcity di Milano dedicata al libro e alla lettura e della XX Settimana della Cultura d’Impresa promossa da Confindustria e Museimpresa. L’accordo, si spiega, segna un passo verso la collaborazione tra pubblico e privato per sostenere e promuovere l’accesso alla cultura in ambito aziendale. Le persone che lavorano in Bracco potranno ricevere sulla loro scrivania il materiale librario e multimediale delle 24 biblioteche rionali milanesi e di quella centrale di Palazzo Sormani.

Cav. Lav. Diana Bracco

“Siamo estremamente orgogliosi di entrare a far parte delle iniziative del Sistema Bibliotecario di Milano. Voglio ringraziare il Comune per questa opportunità che ci vede ancora una volta lavorare fianco a fianco, in un legame solido e duraturo: sono certa che da qui potranno nascere numerose altre iniziative condivise”, afferma il Cav. Lav. Diana Bracco, presidente e amministratore delegato del Gruppo Bracco. “Mai come in questo periodo abbiamo bisogno di cultura: questa collaborazione dimostra che se si uniscono le forze, tra pubblico e privato, si può andare lontano. Per il Gruppo Bracco offrire un welfare sempre più ricco ed efficiente significa aprire la comunità aziendale al tessuto sociale, generando conoscenza e curiosità, due scintille per un futuro migliore a cui tutti dobbiamo guardare“.

Per il Gruppo Bracco, una delle poche aziende italiane ad avere un servizio di biblioteca, si tratta di un ampliamento dell’offerta di welfare e prosegue nel solco dei valori aziendali. Nel 1962 nacque la prima Biblioteca Aziendale a cura del Circolo Aziendale Bracco, voluto all’epoca dal cavaliere del lavoro Fulvio Bracco.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}