Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2020

FONDAZIONE BRACCO DONA UN MONUMENTO PER RICORDARE I MARTIRI DELLE FOIBE

Ottobre 22, 2020
in 2020, Archivio

“All’Istria siamo legatissimi perché lì ci sono le radici della nostra famiglia, fin dai tempi dell’impero austriaco. Lì nel 1909 è nato mio padre Fulvio e lì aveva vissuto mio nonno Elio, segretario comunale di Neresine, nell’isola di Lussino. Nato nel 1884 da una famiglia di patrioti istriani, nonno Elio era un uomo con fortissimi valori, a iniziare dall’impegno civile, e pagò il suo irredentismo con tre anni di detenzione nel campo di concentramento di Graz in Austria. Proprio in prigione, però, Elio Bracco imparò il russo e il tedesco, lingua che lo portò a creare una forte amicizia con Guglielmo Merck, dell’omonima casa farmaceutica di Darmstadt. A Milano, proprio con l’amico Guglielmo fondò nel 1927 la Società Italiana Prodotti E. Merck, che poi divenne Bracco. L’Istria è una terra incredibile che ha forgiato il nostro carattere, da lì è venuta la tenacia di non arrendersi che ha contraddistinto le nostre vicende. Anche per questo abbiamo sempre sentito forte un’esigenza di “restituzione”: di ridare alle comunità in cui operiamo, a iniziare da Milano, una parte di ciò che come impresa abbiamo creato”.

Cav. Lav. Diana Bracco

Con queste parole il Cav. Lav. Diana Bracco ha commentato al quotidiano “Avvenire” la posa del monumento che la Fondazione Bracco ha donato alla città di Milano per onorare le vittime delle Foibe.

Un enorme macigno di pietra, il più grande d’Italia, che è stato posizionato nel cuore della città in Piazza della Repubblica proprio quella che per uno scherzo del destino fino alla Seconda Guerra Mondiale si chiamava Piazzale Fiume.

Leggi qui l’articolo.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}