Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2022

BRACCO: NESSUNA CRITICITÀ DI GOVERNANCE. INDUSTRIALI IERI, OGGI E DOMANI

Ottobre 28, 2022
in 2022, Archivio, Cronache, Fondazioni

“In casi come quello di Bracco, l’azienda introietta l’anima della famiglia. Se questo spirito viene condiviso coni collaboratori le aziende famigliari hanno un vantaggio competitivo importante anche rispetto ai gruppi di maggiori dimensioni. Anche per questo abbiamo dato vita all’archivio storico digitale, per dare un segno di identità anche a chi lavora per noi a molti chilometri da Milano” ha spiegato il Cav. Lav. Bracco nel corso di un’ampia intervista dedicata alla storia dell’impresa di famiglia, alla sua crescita e alla sua prospettiva futura.

Cav. Lav. Diana Bracco

Importante la riflessione dedicata alla governance. “Io rappresento la terza generazione e sono da molti anni in azienda, dove ho raccolto il testimone da mio padre. Ma la quarta generazione è già pronta, con Fulvio Renoldi Bracco, figlio di mia sorella. D segreto è questo: la linea successoria deve essere chiara”.

E quella relativa al tema quotazione in borsa. “Eravamo pronti. Poi degli improvvisi rovesci di mercato hanno bloccato tutto. È stata una benedizione, per fortuna non ci siamo quotati. Così siamo più liberi, meno vincolati ai risultati trimestrali, più padroni delle nostre scelte. Però, il processo di avvicinamento ci è servito: abbiamo mantenuto la struttura che avevamo creato, siamo cresciuti anche attraverso questo percorso. Noi siamo industriali. Quando nel 1999 abbiamo riacquisito dalla Merck le nostre quote di capitale il sistema bancario italiano, ricordo con piacere Bpm, ci è stato di grande aiuto. È successo altre volte, la finanza è importante. Ma noi siamo e intendiamo essere anche in futuro orgogliosamente industriali”.

Nel 2021 il fatturato complessivo di Bracco è cresciuto del 17,3% rispetto al 2020 e l’utile netto del gruppo è risultato nel 2021 pari a 130,5 milioni di euro. In particolare, le procedure con mezzi di contrasto per Raggi-X/Tac hanno registrato un incremento del 12,9%, quelle per procedure di risonanza magnetica del 9,1% e di oltre il 30% quelle con ultrasuoni.

Sguardo al futuro: “Vogliamo crescere. Non smetteremo di innovare e di guardare a nuovi mercati”.

Leggi qui l’articolo completo.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}