Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home Fondazioni

FONDAZIONE BRACCO – AL VIA IL PROGETTO “ORA DI SCIENZA” DEDICATO A TUTTE LE SCUOLE DELLA LOMBARDIA

Maggio 7, 2020
in Fondazioni

Cav. Lav. Diana Bracco

Ricercatori e studiosi, medici e operatori sanitari, che stanno combattendo con impegno e dedizione il COVID-19, sono i nuovi eroi per tanti giovani. Mai come in questa pandemia, la scienza e l’innovazione tecnologica hanno dimostrato di essere le migliori armi per la salute dell’umanità e per il benessere di tutti. Da queste premesse nasce la nuova iniziativa rivolta alle scuole e messa a punto dalla Fondazione Bracco.

“Stimolare la riflessione sull’importanza degli studi sulle materie STEM e promuovere le competenze femminili in questi campi, incoraggiando sempre più vocazioni con una didattica creativa: sono questi gli obiettivi di Ora di Scienza!, il progetto di Fondazione Bracco che presentiamo all’interno di STEMintheCity2020”, afferma il Cav. Lav. Diana Bracco, Presidente di Fondazione Bracco. “Da sempre siamo impegnati nella formazione dei giovani con iniziative come ‘Bracco per la Scuola’ in collaborazione con l’Ufficio scolastico della Lombardia. Inoltre, partendo proprio dal settore STEM, dal 2016 la nostra Fondazione porta avanti il progetto “100 donne contro gli stereotipi” (#100esperte) per accrescere la visibilità delle competenze femminili oltre gli stereotipi di genere. Su questo retroterra si basa Ora di Scienza!, che parte dai messaggi autorevoli sul futuro di scienziate, economiste ed esperte di politica internazionale e mira a promuovere una didattica collaborativa, valorizzando il sistema scolastico del territorio, che in questo prolungato periodo di emergenza sanitaria sta dimostrando resilienza e capacità di innovare le proprie metodologie”.

Grazie a “Ora di Scienza!”, gli insegnanti avranno a disposizione un catalogo di risorse online liberamente consultabile: dai videomessaggi sul futuro registrati in esclusiva dalle scienziate, economiste, esperte di politica internazionale della prestigiosa community 100esperte (progetto volto a rendere visibili le competenze femminili ideato da Osservatorio di Pavia e Associazione Gi.U.Li.A., sviluppato con Fondazione Bracco e con il supporto della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea), a contenuti scientifici presenti in rete, suddiviso per ciclo di studi. Classi o gruppi di classi, avranno anche la possibilità di partecipare a una call lanciata da Fondazione Bracco, presentando un prodotto digitale sviluppato sulla base di 5 temi:

  • le donne e la scienza;
  • stereotipi da superare;
  • il ruolo della scienza ai tempi del Covid-19;
  • le professioni della scienza;
  • il volontariato in ambito sanitario e la ricerca al servizio della comunità.

L’obiettivo della call è creare una rassegna virtuale dei migliori contenuti prodotti dalle classi. Un ulteriore strumento, quindi, per incoraggiare i più giovani e soprattutto le ragazze, a intraprendere percorsi di studio scientifici.

Approfondisci l’iniziativa

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}