Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home Cavalieri del Lavoro del Gruppo

Mazzocchi Maria Giovanna

Anno di nomina: 30 05 2008

Brevetto: 2618

Settore: Editoria

Profilo:

Diplomata alla Scuola Tedesca di Milano, nel 1973 si laurea con lode in scienze politiche all’Università di Pavia. Al termine di un training annuale presso la Grüner und Jahr di Amburgo, nel 1975 entra in Editoriale Domus, la casa editrice fondata nel 1929 dal padre Gianni Mazzocchi. Giornalista professionista, alla morte del genitore nel 1984 assume la carica di presidente e amministratore delegato proseguendo e incrementando l’attività imprenditoriale del padre: mantiene la leadership delle testate storiche (Domus, Quattroruote, Tuttotrasporti, Il Cucchiaio d’argento) e avvia nuove iniziative editoriali (Meridiani, Meridiani Montagne, Ruoteclassiche, Due Ruote). Alla fine degli anni Ottanta sviluppa una strategia di “brand extension” per il marchio Quattroruote che affianca alle diverse pubblicazioni, una Academy, eventi e servizi. A partire dal 2000 inizia un percorso di digitalizzazione dell’azienda e dei prodotti per permettere la diffusione dei contenuti prodotti anche sulle varie piattaforme digitali. Costituisce una divisione B2B con lo scopo di fornire sofisticate banche dati agli operatori del settore automotive e assicurativo. Attraverso diverse acquisizioni e progetti digitali d’avanguardia fa crescere questa divisione in ambito internazionale. Al fine di testare le prestazioni degli autoveicoli, crea il Centro di Vairano (ASC) in provincia di Pavia, dotato di oltre dieci chilometri di piste, dove si svolgono prove di sicurezza, corsi di formazione per operatori del settore, corsi di guida sicura per auto, veicoli commerciali, mezzi pesanti, moto e scooter. È membro del Consiglio di Amministrazione della Veneranda Fabbrica del Duomo.

Cariche attuali:

Presidente Editoriale Domus S.p.A.
Presidente ASC S.r.l.
Presidente del Gruppo Lombardo dei Cavalieri del Lavoro
Membro del CDA della Veneranda Fabbrica del Duomo.

Articoli correlati sul sito:

  • DOMUS PER LA PRIMA VOLTA SULLA PASSERELLA DELLA MODA ITALIANA:
  • IL DESIGN COME ELEMENTO FONDANTE DELL’IDENTITA’ CULTURALE ITALIANA – IL PROGETTO DI DOMUS
  • EDITORIALE DOMUS PRESENTA IL PROGETTO #BACKONTRACK. ASSOCIAZIONI, INDUSTRIA E ISTITUZIONI INSIEME PER TUTELARE IL PATRIMONIO CHE LA FILIERA ITALIANA DELLA MOBILITA’ DA SEMPRE ESPRIME
  • EDITORIALE DOMUS ACQUISTA SOFT WAY SRL. NASCE DUERUOTE PROFESSIONAL
  • AL CAV. LAV. ALBERTO BOMBASSEI IL PREMIO GIANNI MAZZOCCHI 2020
  • CAVALIERI DEL LAVORO: MARIA GIOVANNA MAZZOCCHI NUOVO PRESIDENTE DEL GRUPPO LOMBARDO.
  • EDITORIALE DOMUS FESTEGGIA I 70 ANNI DI CUCCHIAIO D'ARGENTO. IL VIAGGIO NELLA CUCINA DI CASA CONTINUA CON LA NUOVA EDIZIONE DELLO STORICO RICETTARIO
  • AGENDA: IL 4 NOVEMBRE, IN DIRETTA STREAMING, IL 3° DOMUSFORUM DEDICATO AL FUTURO DELLE CITTA’ POST PANDEMIA
  • GIOVANNA MAZZOCCHI NEL NUOVO CDA DELLA VENERANDA FABBRICA DEL DUOMO
  • DOMUS: L’ARCHITETTO TADAO ANDO È IL GUEST EDITOR PER IL 2021
  • RIPARTENZA DEL COMPARTO AUTOMOTIVE
  • IL 31 MARZO LA 3° EDIZIONE DEL QUATTRORUOTE FLEET&BUSINESS DIGITAL EVENT
  • IL BENVENUTO DEL PRESIDENTE MAZZOCCHI AI CAVALIERI DEL LAVORO NEO ELETTI
  • PRESENTATA LA SQUADRA AN BRESCIA PALLANUOTO
  • QUATTRORUOTE INDAGA LA SINDROME CINESE
  • EDITORIALE DOMUS E IL CONVEGNO BACKONTRACK A MISSION RESTART
  • SAVE THE DATE: IL 24 NOVEMBRE A MILANO LA QUARTA EDIZIONE DEL DOMUSFORUM
  • INVITO: IL 24 NOVEMBRE A MILANO IL DOMUSFORUM 2021, TRASMESSO ANCHE IN STREAMING
  • DOMUS: JEAN NUOVEL GUEST EDITOR PER IL 2022
  • A DICEMBRE IL QUINTO NUMERO DI BRERAZ
  • IL PRIMO NUMERO DI DOMUS 2022 BY JEAN NOUVEL
  • EDITORIALE DOMUS: COMPLEANNI SPECIALI AD APRILE CON QUATTRORUOTE 800 E RUOTECLASSICHE 400
  • QUATTRORUOTE CON ACI MILANO PER L’URBAN MOBILITY FORUM 
  • I BRAND AUTOMOTIVE DI EDITORIALE DOMUS RACCONTANO LA 1000 MIGLIA
  • QUATTRORUOTE FLEET&BUSINESS DAY A VILLA ERBA
  • DAL 28 NELLE MIGLIORI LIBRERIE D’ITALIA: IL BICCHIERE D’ARGENTO
  • EDITORIALE DOMUS PRESENTA IL NUOVO ASSET “MOTONLINE”
  • DOMUS 2023: STEVEN HOLL E TOSHIKO MORI SONO I DUE NUOVI GUEST EDITOR
  • RUOTECLASSICHE: GIAN LUCA PELLEGRINI AL TIMONE
  • QUATTRORUOTE ACCANTO A ESSILORLUXOTTICA PER I SAFETY DAYS 2023

 

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro -  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 - 20089 Rozzano - Sede Legale: Via Zendrini 18 - 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  - © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}