Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2022

QUATTRORUOTE CON ACI MILANO PER L’URBAN MOBILITY FORUM 

Maggio 26, 2022
in 2022, Archivio, Cronache

Istituzioni, associazioni di categoria, mondo accademico, esperti del settore: i principali stakeholder della mobilità urbana sono stati i protagonisti della seconda edizione dell’Urban Mobility Forum. 

Cav. Lav. Maria Giovanna Mazzocchi

L’appuntamento, promosso da Quattroruote con Automobile Club Milano e trasmesso in diretta streaming su Quattroruote.it, rappresenta un momento di dibattito esclusivo durante il quale vengono messe a fuoco tutte le dinamiche relative alla mobilità urbana con specifico riferimento alla sfida della sostenibilità che le città italiane – Milano in primis – si trovano ad affrontare.

Quest’anno il confronto si è sviluppato in tre “tavoli” tematici: il primo, dedicato proprio al capoluogo lombardo inteso come “laboratorio di mobilità”, ha avuto per protagonisti Arianna Censi, assessore alla Mobilità del Comune di Milano, Andrea Mascaretti, vicepresidente del Consiglio Comunale di Milano e Geronimo La Russa, presidente dell’Automobile Club Milano. Durante questo dibattito, l’Assessore Censi ha annunciato di voler proporre nuovamente gli incentivi comunali a integrazione di quelli statali, inserendo come parametro il reddito Isee. A seguire un tavolo dedicato alle varie categorie di settore coinvolte con protagonisti Andrea Cardinali, direttore generale di Unrae, Barbara Meggetto, presidente di Legambiente Lombardia, Paolo Magri, presidente di Ancma, e Fabio Pressi, amministratore delegato di a2a Mobility. Infine, a conferma della trasversalità del tema, Riccardo Balbo, direttore accademico di IED, Giorgio Goggi, urbanista e Walter Mariotti, direttore editoriale della rivista Domus hanno esteso la discussione al concetto di spazio urbano e alla necessità quanto mai urgente di ripensarli all’insegna dell’inclusività. A moderare i lavori saranno Gian Luca Pellegrini, Laura Confalonieri e Marco Pascali rispettivamente direttore e vicedirettori di Quattroruote.

E’ possibile rivedere tutti e tre i tavoli tematici: clicca qui.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}