Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2023

A DOMUS ARRIVA LA GUEST EDITOR TOSHIKO MORI

Giugno 15, 2023
in 2023, Archivio, Cronache

Con Domus di giugno prende il via la seconda parte della curatela internazionale dell’anno che dopo Steven Holl vede l’architetto Toshiko Mori firmare i prossimi cinque numeri del mensile in qualità di Guest Editor del progetto editoriale 10x10x10.

Cav. Lav. Giovanna Mazzocchi

“Intendo raccogliere espressioni di consapevolezza, di vigilanza, avvertimenti e intuizioni. Voci che informeranno i nostri passi in avanti così da poter ricominciare a pensare a noi stessi come parte di un insieme complesso, simile a quello delle comunità della foresta” annuncia l’architetto nel suo primo editoriale nel quale ribadisce il ruolo al quale tutta la categoria è chiamata ad assolvere. “Il mondo non è una semplice linea retta, ma un’accozzaglia di percorsi che si intersecano e che noi architetti possiamo cercare di districare per tessere un tessuto vivibile e sostenibile per le generazioni future. Non possiamo continuare a valutare lo stato della progettazione architettonica in termini di edifici e oggetti isolati, rappresentati all’interno di uno spettro culturale limitato. Dobbiamo guardare la foresta per gli alberi”.

Proprio al tema della Foresta è dedicato il numero di giugno: un luogo che la Guest Editor utilizza per proporre un’indagine introspettiva sul rapporto umanità – natura, per analizzare i legami con la progettazione e con le risorse naturali, per capire come è possibile sopravvivere insieme come ecosistema totale.

“Con Domus Giugno 2023, Toshiko Mori firma il suo primo numero. Un vero evento, non solo perché Toshiko è al prima direttrice donna nella storia di Domus, ma perché è la prima volta che un duo di architetti di fama mondiale si dà il cambio su un progetto che hanno concepito assieme. Lavorare con Toshiko è un vero onore, oltre che un piacere, perché le sue intuizioni e la sua sensibilità arricchiscono una riflessione – sull’architettura, il design e l’arte e i loro confini evanescenti – che resta al centro del dibattito contemporaneo” commenta il direttore editoriale del Sistema Domus Walter Mariotti che dal 2018 coordina tutte le curatele del progetto 10x10x10 messo a punto per accompagnare il mensile al centesimo anno di vita.

Leggi qui l’articolo completo.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}