Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2022

DOMUS 2023: STEVEN HOLL E TOSHIKO MORI SONO I DUE NUOVI GUEST EDITOR

Dicembre 9, 2022
in 2022, Archivio, Cronache

Giro di boa per Domus: il progetto editoriale 10x10x10 che vede 10 architetti di fama internazionale avvicendarsi alla guida del giornale fino al mirabile traguardo dei primi cento anni di vita (per 10 numeri ciascuno e un totale di 10 anni) è giunto a metà del viaggio. Un viaggio esclusivo che sta coinvolgendo personalità d’eccezione in ogni parte del mondo. E che mantiene la promessa anche per il 2023 rinnovandosi ulteriormente.

Cav. Lav. Giovanna Mazzocchi

È partito in Italia con Michele De Lucchi (2018), volato in Giappone con Tadao Ando (2021), rientrato in Europa con l’olandese Winy Maas (2019), l’inglese David Chipperfield (2020) e, da ultimo, il francese Jean Nouvel. Ora, il testimone di Domus 10x10x10 approda in America e lo fa con una importante e inedita novità: a curare la rivista per il 2023 saranno due guest editor, Steven Holl e Toshiko Mori, due figure di spicco del panorama non solo dell’architettura, ma del gotha culturale globale.

“Entrambi americani (Toshiko Mori Giapponese d’origine), entrambi professori in atenei prestigiosissimi – Columbia e Harvard University – saranno loro a seguire per conto di Domus 2023 l’evoluzione dell’architettura e del design, raccontando come queste categorie si stiano ridefinendo e trasformando in piattaforme di connessione concettuale, prima che fisica e sociale.

“Un’innovazione, per celebrare degnamente questo primo traguardo, tutt’altro che semplice, ma che affrontiamo con gusto. Volevamo mettere in campo una sorta di intelligenza associata, mai tentata nella nostra storia, ma forse utile in questo preciso frangente epocale denso di sfide pressanti sotto tutti i fronti. Individuare, così, due architetti che lavorassero in studi diversi, due professionisti distanti e magari anche due intellettuali non omogenei in quanto a visione, che fossero animati dalla passione per la disciplina e che la praticassero percorrendo cammini non per forza allineati” ha commentato il Cav. Lav. Giovanna Mazzocchi, Presidente di Editoriale Domus spiegando la genesi della duplice curatela.

Leggi qui il Comunicato Stampa.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}