Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2021

EDITORIALE DOMUS E IL CONVEGNO BACKONTRACK A MISSION RESTART

Ottobre 21, 2021
in 2021, Archivio, Cronache

Un’intera giornata per dare voce a tutti i rappresentanti della filiera della mobilità riuniti, per la prima volta dopo la pandemia, intorno ad uno stesso tavolo: si è tenuto 13 Ottobre mercoledì il convegno #backontrack dedicato all’esclusivo progetto-movimento con cui Editoriale Domus fin dal maggio 2020 ha voluto sostenere l’agire comune del comparto.

Cav. Lav. Giovanna Mazzocchi

Protagonisti dell’iniziativa i brand Quattroruote, Quattroruote Professional, Dueruote e tuttoTrasporti che hanno inaugurato e curato i contenuti della prima giornata di Mission Restart, inedito evento organizzato presso l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola da Autopromotec, BtheOne Automotive, Duessegi Editore e Quattroruote Professional.

Annunciato fin dal lancio del progetto, il convegno #backontrack organizzato da Quattroruote è stato l’occasione per riflettere su come l’industria della mobilità può riprendere la corsa dopo il Covid. Nel farlo, Quattroruote ha invitato sul palco della manifestazione (che per l’occasione è stato un bus a due piani posto di fronte alle tribune) Gianluca Di Loreto, Partner Bain & Company, che ha presentato i risultati della ricerca “Minacce e opportunità per i componentisti italiani”; ha intervistato il Cav. Lav. Marco Bonometti, Presidente OMR; ha riunito i rappresentanti delle varie associazioni di categoria ANFIA (Paolo Scudieri) – ANIASA (Massimiliano Archiapatti) – ASCONAUTO (Fabrizio Guidi) – ASSILEA (Chiara Palermo) – FEDERAUTO (Adolfo Cosentino) – FEDERMOTORIZZAZIONE (Simonpaolo Buongiardino) – UNRAE (Michele Crisci) in un panel esclusivo volto a disegnare il futuro del settore, analizzando lo stato di fatto e condividendo istanze e opportunità comuni.

Nel pomeriggio sono seguiti una serie di panel tematici – dedicati al mercato automotive, ai veicoli industriali e al mondo delle due ruote – promossi e moderati dai giornalisti delle altre testate del Gruppo coinvolte nel progetto a conferma della visione di sistema editoriale multidisciplinare con cui l’iniziativa è stata annunciata lo scorso anno, nel pieno della pandemia.

#backontrack è nato proprio dalla convinzione che le aziende attive nell’ambito della mobilità, a partire dalle associazioni di categoria, debbano unirsi con comunione d’intenti e condivisione di vedute per far percepire alla collettività la propria vicinanza.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}