Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2021

DOMUS: JEAN NUOVEL GUEST EDITOR PER IL 2022

Dicembre 9, 2021
in 2021, Archivio

L’architetto e filosofo francese Jean Nouvel sarà il Guest Editor della testata per il 2022 nonché il quinto protagonista del progetto editoriale 10x10x10 che vede 10 architetti di fama internazionale, per 10 numeri ciascuno e un totale di 10 anni, avvicendarsi alla guida del giornale fino al mirabile traguardo dei cento anni di vita.

Cav. Lav. Giovanna Mazzocchi

Dall’Italia di Michele De Lucchi (2018) al Giappone di Tadao Ando (2021), passando per l’Olanda di Winy Maas (2019) e il Regno Unito di David Chipperfield (2020), il testimone di Domus torna quest’anno in Europa e approda in terra francese dove Jean Nouvel è nato e tuttora vive. E dove ha potuto costruire le fondamenta della sua quasi cinquantennale carriera, coronata anche da un premio Pritzker (come per il suo predecessore Ando). 

“Sono sicura che anche Jean Nouvel saprà a sua volta stupirci, come ha sempre fatto in una carriera che non ha uguali” dichiara il Cav. Lav. Maria Giovanna Mazzocchi, Presidente di Editoriale Domus, “Teorico e strenuo difensore del potere politico dell’architettura, Nouvel ha sempre dichiarato la libertà di esprimersi anche attraverso il design e l’arte, ma soprattutto di operare in molteplici contesti e in tutte le regioni dove la sua visione è stata richiesta o accolta. Una posizione laica, contemporanea e futuristica che conferma una visione dell’architettura come pensiero forte e dell’architetto co-creatore del futuro, sociale e individuale. Per tutti questi motivi e per tutti quelli che in questo anno di Domus ci mostrerà, sono felice di accoglierlo nella nostra comunità e di augurargli il massimo del successo”.

Da sempre convinto sostenitore del fatto che l’architetto deve prima di tutto elaborare una diagnosi e assorbire parametri estranei alla sua disciplina, intesa in senso stretto, Jean Nouvel annuncia di voler fare della Domus 2022 un inno all’architettura di carattere.

L’operato del nuovo guest editor sarà, come sempre, attentamente accompagnato e coordinato da Walter Mariotti direttore editoriale dell’intero sistema Domus, alla guida della redazione dal 2017, nonché responsabile della continuità del progetto 10x10x10 che dichiara: “Con l’opera di Nouvel si entra nel sancta sanctorum dell’architettura contemporanea, accedendo all’opportunità di vedere come le emozioni originarie dell’individuo, le sue intuizioni profonde, la sua aspirazione alla giustizia e all’unicità restano la sola resistenza contro la massificazione delle esistenze e dei gusti, definendo una visione che attraverso l’architettura delinea una società che senza rinunciare al capitalismo lo mette in discussione per migliorarlo, per renderlo più giusto, per tenere al centro il sentimento e l’umanità”.

Il primo numero di Domus 2022 firmato Jean Nouvel uscirà a inizio gennaio.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}