Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home Contributi

IL DESIGN COME ELEMENTO FONDANTE DELL’IDENTITA’ CULTURALE ITALIANA – IL PROGETTO DI DOMUS

Aprile 24, 2020
in Contributi

Cav. Lav. Maria Giovanna Mazzocchi

Forte del suo ruolo istituzionale e della vicinanza, manifestata da oltre 90 anni, al mondo dell’industria e della cultura, Domus annuncia la nascita del progetto domusFORDESIGN volto a sostenere e promuovere tutte le attività creative e produttive, italiane e straniere, che si riconoscono nel segno del design e dell’eccellenza del saper pensare e del saper fare.

“Domus ha sempre investito in cultura, formazione e critica e continuerà a farlo. In questo momento riteniamo sia fondamentale favorire una visione d’insieme che sappia promuovere l’Impresa-Italia in tutto il mondo creando un circuito permanente che sviluppi sinergia tra i comparti produttivi e le componenti sociali. Con domusFORDESIGN desideriamo lanciare un segnale di presenza e positività a tutto il comparto mettendo a disposizione uno strumento di condivisione e informazione volto a fare rete” spiega Walter Mariotti, direttore editoriale del Sistema Domus e curatore del manifesto domusFORDESIGN.

Un decalogo che abbraccia temi diversi ma affini come quelli della produzione, della comunicazione, dell’economia e della formazione, e in cui viene ribadito come il design sia uno degli elementi fondanti dell’identità culturale italiana, oltre che della società globale, e che la difesa e la promozione dei saperi produttivi ad esso legati rappresenta il primo passo per la valorizzazione, oggi assolutamente urgente, dell’intero patrimonio identitario.

domusFORDESIGN si sviluppa inizialmente in un progetto digitale dalla forte connotazione social. Con un logo dedicato, volto a rafforzarne il messaggio, e il nuovo hashtag #domusfordesign, l’iniziativa parte oggi sulla property domusweb.it. Protagonisti del lancio, oltre al Manifesto, sono una selezione di oggetti che hanno reso celebre il design italiano curata da Deyan Sudjic, un focus su Adriano Olivetti, un’intervista all’On. Pierpaolo Baretta, sottosegretario presso il Ministero dell’economia e delle finanze che conferma come il Made in Italy sia una priorità del Governo e un one to one con il Cav. Lav. Claudio Luti, Presidente Salone del Mobile. Un primo passo per uno speciale web destinato a diventare un “laboratorio” digitale in cui raccogliere, conoscere e condividere le voci, le visioni e le strategie dei protagonisti del mondo del design. A conferma dell’approccio multipiattaforma da sempre adottato da Domus, i contenuti di domusFORDESIGN saranno condivisi da tutte le properties del brand sfruttando la forza dei canali social di Facebook, Instagram Twitter e Pinterest.  Un’ulteriore articolazione del progetto è prevista per il mese di giugno quando domusFORDESIGN approderà anche sul versante cartaceo continuando nella sua mission di “consulta” del design, per il design.

Domus for Design! Manifesto contro il coronavirus e per il design

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}