
Anno di nomina: 31 05 2012
Brevetto: 2719
Settore:Industria
Profilo:
È presidente e amministratore delegato del Gruppo editoriale Mauri Spagnol che, fondato a Milano nel 2005, occupa 186 dipendenti e controlla tra le altre le case editrici Longanesi, Garzanti, Salani, Bollati Boringhieri, Guanda e TEA. Sin dal 1984 si è impegnato nell’attività editoriale elaborando e attuando strategie industriali per coniugare redditività e vocazione culturale. Laureatosi in lettere con pubblicazione della tesi (“Il libro in Italia, geografia, produzione, consumo” Hoepli, 1987) e conseguito a New York un master of science in publishing, inizia la carriera nel 1988, quando entra nella Longanesi guidata da Mario Spagnol per fondare l’ufficio marketing del Gruppo, diventandone dopo pochi anni direttore generale e poi amministratore delegato. In questi ruoli ridefinisce tutti gli strumenti di marketing poi di reporting introducendo in azienda l’uso intensivo degli strumenti informatici (dal 1982 coltiva l’hobby dell’informatica) e organizza la governance di un gruppo creativo molto articolato. Tra il 2003 e il 2004 risana la Garzanti in grave crisi, rilancia la casa editrice Nord e nel 2007 contribuisce a fondare Chiarelettere, punto di riferimento del giornalismo d’inchiesta in Italia. Nel 2009 acquista la Bollati Boringhieri e la maggioranza di La Coccinella, nel 2018 e nel 2019 vengono acquisiti rispettivamente Astoria e il 51% di Newton Compton. Nel complesso oggi il gruppo si compone di 11 case editrici e 20 marchi editoriali. Concentrando il suo impegno nella ricerca e sostegno del talento, attenzione al rigore dei conti, difesa della libertà editoriale, in una strategia di diversificazione delle case editrici, GeMS diventa il secondo gruppo editoriale italiano. Nel 2010 fonda Edigita, affermatasi subito come principale distributore di ebook b2b. Dal 2012 è anche vice presidente vicario e consigliere delegato di Messaggerie Italiane, holding di famiglia, con delega per le strategie. È consigliere incaricato per le relazioni internazionali dell’Associazione Italiana Editori (AIE), membro dell’Assemblea dei rappresentanti della Federazione degli Editori Europei (FEE-FEP) e membro del Comitato Promotore della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri.
Presidente e Amministratore Delegato
Gruppo Editoriale Mauri Spagnol SpA
Amministratore Delegato Garzanti Libri
Amministratore Delegato Longanesi & C.
Vice Presidente Bollati Boringhieri
Amministratore Delegato Guanda
Presidente Consiglio del Gruppo “Editoria di varia” (AIE)
Articoli correlati sul sito:
- 15 MINUTI: L’INTERVENTO DEL CAV. LAV. STEFANO MAURI
- IL NUOVO ASSETTO DEL GRUPPO EDITORIALE MAURI SPAGNOL
- GARZANTI PUBBLICA L’AUTOBIOGRAFIA DI OBAMA
- BISOGNA PORTARE GLI ITALIANI A LEGGERE DI PIÙ. PORTARE LA CULTURA IN PRIMO PIANO, QUESTA È UNA COSA SU CUI L’ITALIA ZOPPICA
- LIBRAIO.IT EVOLVE E SI ARRICCHISCE. RAGGIUNTI OLTRE 1,4 MILIONI DI UTENTI UNICI AL MESE
- “ANDRÀ TUTTO BENE”: UN GRANDE PROGETTO DI SOLIDARIETÀ E CREATIVITÀ FIRMATO DA 26 SCRITTORI
- L’IMPATTO SULL’EDITORIA LIBRARIA
- LE LIBRERIE RESTANO APERTE IN TUTTA ITALIA ANCHE NELLE REGIONI “ROSSE”
- SEMINARIO DELLA SCUOLA PER LIBRAI UMBERTO E ELISABETTA MAURI
- ONLINE IL PROGRAMMA COMPLETO DELL’EVENTO “LO STATO DEL LIBRO IN EUROPA”
- GARZANTI PUBBLICA IL LIBRO DELLA GIOVANE POETESSA AMANDA GORMAN
- APERTE LE ISCRIZIONI PER TORNEO IOSCRITTORE
- LA RICERCA DI NUOVI TALENTI COME PRINCIPALE PUNTO DI FORZA DEL GRUPPO EDITORIALE MAURI SPAGNOL
- ALLA GALLERIA MILANO UNA MOSTRA PER RICORDARE LUIGI SPAGNOL
- IL MERCATO ITALIANO DEI LIBRI VIVE UN BUON MOMENTO
- DA GENNAIO A SETTEMBRE IL MERCATO DEL LIBRO SEGNA UN +29%
- A STEFANO MAURI IL PREMIO PAVESE 2021
- LA STAGIONE D’ORO DEL LIBRO
- MERCATO LIBRI IN CRESCITA MA PREOCCUPA IL COSTO DELLA CARTA
- “SONO L’AMMIRAGLIO DI UNA FLOTTA DI CASE EDITRICI”
- ILIBRAIO.IT: DOMENICA 20 NOVEMBRE UN “LIVE DI LETTURA” PER IL LANCIO DELL’ACCOUNT TIKTOK
- TORNA IN PRESENZA IL SEMINARIO PER LIBRARI MAURI
- TERZA GENERAZIONE ALLA GUIDA DI MESSAGGERIE ITALIANE: STEFANO MAURI ELETTO PRESIDENTE
- MESSAGGERIE ITALIANE: MAURI PRESIDENTE