Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2022

LA STAGIONE D’ORO DEL LIBRO

Gennaio 20, 2022
in 2022, Archivio, Cronache

“L’alfabetizzazione digitale, alla quale il Covid ha costretto gran parte delle persone, le porta a spendere per uno dei beni più cercati anche in rete. Su Google Trend la parola libro supera in questo periodo “farmaco” o “caffë”. E se accade è perché il libro vive dello scambio tra i lettori. Questo il suo segreto. Oggi, con l’effetto moltiplicatore dei social, è più che mai vera la frase di Joseph Conrad, che “un libro lo scrive per metà il lettore”: il lettore cerca informazioni, parla dei libri con gli amici e compra di più. E infatti assistiamo non solo a una forte spinta dell’ecommerce ma anche al ritorno in libreria di un pubblico nuovo, quello dei giovani: il fenomeno più eclatante dell’ultimo anno” ha spiegato il Cav. Lav. Stefano Mauri nel corso di un’intervista rilasciata al quotidiano Repubblica in cui veniva analizzata la stagione d’oro del mercato libri.

Cav. Lav. Stefano Mauri

“Nel 2021 c’è stata l’esplosione della vendita dei manga, con una crescita del 100% in libreria in parte a discapito di edicole e negozi di fumetti. I ragazzi si sono ritrovati con il bonus cultura e una ridotta socializzazione e hanno approfittato del momento per ampliare le loro collezioni prima in rete e poi in libreria. Il ritorno dei giovani tra gli scaffali andrà coltivato anche in futuro». Perché? «Se c’è traffico in libreria, si creano opportunità: se un ragazzo entra per un manga, è possibile che si avvicini alla letteratura illustrata e poi a quella fatta di parole. Anche perché — e qui torniamo all’anno d’oro del libro — oggi vanno molto il Metaverso e il virtuale ma un buon romanzo è ancora l’esperienza più virtuale che esista, che usa come utensili le immagini che hai in testa. Questo trovano e continueranno a trovare nelle pagine i lettori che stanno premiando i libri comprandoli di nuovo: la possibilità di sentirsi altrove, e dimenticare gli aspetti tristi di questo periodo” ha raccontato il Cav. Lav. Mauri che parlando del binomio negozio/e-commerce ha precisato: “Di fronte a un e-commerce che offre due milioni di titoli vince chi offre la boutique, che sceglie quelli che valgono. Ci sono librerie eccellenti che in 500 metri quadri hanno quasi tutti i libri che contano. Tenderemo al modello americano delle librerie come centro culturale di una comunità, indipendenti, dove la differenza la fa il rapporto personale con il libraio. Internet spinge i libri e non solo per l’e-commerce o lo scouting. In un mercato con 80 mila novità all’anno, consente a qualsiasi nicchia di conoscersi, identificarsi e socializzare. E torniamo al libro come strumento di scambio”.

Leggi qui l’articolo.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}