Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2021

ALLA GALLERIA MILANO UNA MOSTRA PER RICORDARE LUIGI SPAGNOL

Giugno 17, 2021
in 2021, Archivio

Dal 10 al 19 giugno la Galleria Milano (via Filippo Turati 14) ospiterà una mostra per ricordare Luigi Spagnol, ad un anno dalla sua scomparsa.  Sarà un viaggio tra i suoi ultimi dipinti e la sua vita di editore dai molteplici talenti.

L’esposizione si intitola “Luigi Spagnol: The Last Paintings 2018-2020”. Raccoglie i dipinti che Luigi Spagnol ha realizzato negli ultimi due anni della sua vita, che rappresentano un momento di svolta nella sua lunga attività di pittore, iniziata negli anni Settanta quasi clandestinamente e portata avanti in contemporanea all’attività di editore, insieme alla passione e alla pratica della musica.

Cav. Lav. Stefano Mauri

Le ventiquattro tele, selezionate dal curatore Demetrio Paparoni tra l’ultima produzione di Luigi Spagnol, sono accomunate da una forte “matrice espressionista”. “Negli autoritratti di Spagnol”, nota il curatore nell’introduzione del catalogo, “il soggetto fissa lo spazio davanti a sé – lo specchio in cui si osserva mentre dipinge – e non cerca un pubblico”. Il senso della pittura per Spagnol era frutto di grande consapevolezza: “Ogni tanto penso che la pittura stessa sia la strategia che mi sono costruito per rimanere solo con me stesso”.

La mostra accoglie anche sei bacheche che testimoniano il talento e la pratica di Spagnol in diversi ambiti artistici (dalla musica alla scrittura, dall’illustrazione alla traduzione) e la sua eccellenza nel mestiere di editore.

Il Cav. Lav. Stefano Mauri (ha ricordato così i suoi successi che hanno superato il milione di copie: “Si contano sulle dita di una mano gli editor o editori che negli ultimi trent’anni in Italia ci sono riusciti con almeno due esordi. Luigi ci è riuscito quattro volte: con Parola di Giobbe di Giobbe Covatta nel 1991, con Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di Luis Sepúlveda nel 1996, con Harry Potter e la Pietra Filosofale di J.K. Rowling nel 1998 e con Cotto e mangiato di Benedetta Parodi nel 2009. È stato l’unico editore a compiere il miracolo quattro volte”.

Leggi il Comunicato Stampa integrale

Rassegna stampa

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}