Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2021

A STEFANO MAURI IL PREMIO PAVESE 2021

Novembre 11, 2021
in 2021, Archivio

Il Cav. Lav. Stefano Mauri riceverà nei prossimi giorni il Premio Pavese 2021.

Cav. Lav. Stefano Mauri

Di seguito la motivazione del prestigioso riconoscimento:

Stefano Mauri è oggi a capo di GEMS, il secondo gruppo editoriale italiano, di per sé una qualifica che non dovrebbe attirargli le simpatie dell’opinione colta del nostro Paese. È noto infatti che i cosiddetti ‘grandi gruppi’ sono in genere ritenuti responsabili del decadimento dell’editoria libraria: appiattimento nelle scelte, uniformazione, perseguimento ripetitivo di un vantaggio esclusivamente economico. Eppure, e questa è solo la prima delle sue molte diversità, GEMS gode invece di una buona stampa o perlomeno, in quanto grande gruppo, di un cauto se non rispettoso silenzio. Diverso il gruppo GEMS lo è sempre stato, a partire dal fatto che ha avuto non un fondatore, ma due, due figure mitiche dell’editoria italiana, Luciano Mauri e Mario Spagnol, accomunati da una ferrea amicizia, ma tra loro diversissimi, se non opposti, per visioni del mondo e stili di vita. Scomparsi i fondatori, è venuta in luce la maggiore delle diversità di GEMS, e cioè il fatto che, contraddicendo una legge universale, la seconda generazione, costituita dai figli dei fondatori, Stefano Mauri e Luigi Spagnol, si è rivelata persino migliore della prima e ha condotto il gruppo GEMS non solo alle dimensioni, ma al prestigio di cui oggi gode. Tra i due, Luigi Spagnol, purtroppo scomparso atrocemente, ha rappresentato la sensibilità editoriale, la capacità rabdomantica di individuare l’autore e di trasformare il suo libro in un successo spettacolare. Ma l’architetto di GEMS, quello che ha costruito il gruppo e gli ha dato le sue regole di funzionamento è stato ed è Stefano Mauri. E anche qui la parola chiave è diversità, in questo caso diversità di profili, di fisionomie delle case editrici che compongono il gruppo. Profili e fisionomie ben riconoscibili nonostante non derivino da una storia pregressa, ma siano, per la più parte, il frutto di un lavoro attento compiuto in anni recenti, una paziente costruzione di identità diversificate. Soprattutto, Stefano Mauri è riuscito a trovare il punto di equilibrio tra principi e metodi gestionali unificati e centralizzati da una parte e libertà di ricerca, cioè autonomia editoriale, dall’altra. E miglior elogio non si potrebbe fare a chi guida un grande gruppo.

Leggi qui l’articolo.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}