
Anno di nomina: 02 06 1990
Brevetto: 2153
Settore: Industria
Profilo:
Ha iniziato la propria attività nell’agosto 1959 nell’azienda paterna, di antica tradizione serica. In tale sede, sin dal 1586, era già attiva una produzione di seta. Per successione femminile dalla famiglia Corbetta l’attività è passata alla famiglia Butti e, poi, alla famiglia Boselli. Nel 1956 il padre Carlo, grande innovatore, avvia la produzione e trasformazione dei fili di fibre sintetiche. Tra gli anni ’70 e ’90 e a cavallo del millennio realizza un significativo sviluppo sia in Italia, sia all’estero in Slovacchia, completando una “filiera” di attività, sempre prevalentemente serica, nei settori a valle, quello della tessitura a maglia jersey, fino al prêt-à-porter. Nel 2005 ha lasciato l’azienda per nuovi incarichi. È presidente onorario della Camera Nazionale della Moda Italiana, presidente di Banca 5. È Advisor di J.P. Morgan e ricopre anche altre cariche in aziende e istituzioni. È stato presidente della Federtessile, dell’Ente Autonomo Fiera Internazionale di Milano, dell’Associazione Internazionale della Seta (Lione) e di Pitti Immagine. Nel 2002 è stato insignito dell’onorificenza di Commandeur de l’Ordre National de la Légion d’Honneur dal Presidente della Repubblica Francese, nel 2004 della Gran Croce dell’Orden Nacional al Mérito dal Presidente della Repubblica di Colombia e nel 2007 della Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente della Repubblica Italiana.
Articoli sul sito correlati:
- MODA: LA CINA È SEMPRE PIU’ VICINA ALL’ITALIA
- IL CAV. LAV. MARIO BOSELLI È IL NUOVO PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE ITALIA CINA
- IL DIFFICILE BILANCIO DELLA MILANO FASHION WEEK 2020
- LA CINA AMA L’ITALIA E LA NOSTRA ATTENZIONE VERSO LA SOSTENIBILITÀ È UN’ OPPORTUNITÀ PER ENTRARE NEL PAESE
- CHINA INTERNATIONAL IMPORT EXPO, AL VIA L’EDIZIONE 2020
- 50 ANNI DI RELAZIONI TRA ITALIA E CINA
- ITALIA – CINA: LE IMPRESE SANNO COGLIERE OPPORTUNITÀ A PRESCINDERE DAL CONTESTO POLITICO
- ICBC METTE IN CONTATTO CON LA CINA
- ANNO DI SVOLTA PER LE PMI CHE ESPORTANO IN ASIA
- FIERA SMART 365: LA NUOVA FORMULA DI ICE PER FAVORIRE L’EXPORT
- LUSSO – CINA: CRESCE L’INTERESSE PER LE CITTÀ DI SECONDA FASCIA
- MARIO BOSELLI NOMINATO PRESIDENTE DI PRESTITALIA S.p.A.
- IL FUTURO DEL MADE IN ITALY ALLA PRIMA LECTURE DELLA MOODART FASHION SCHOOL
- ACCORDO TRA CONFINDUSTRIA VENEZIA E FONDAZIONE ITALIA CINA
- PRIMA EDIZIONE ITALIANA DEL BDB GLOBAL COMPANY AWARDS
- A TAOMODA L’OMAGGIO AL MADE IN ITALY
- BDB GLOBAL COMPANY AWARDS: CANDIDATURE APERTE FINO AL 20 SETTEMBRE
- IN ITALIA UN COPYRIGHT PER IL BELLO E IL BEN FATTO
- L’ 80% DELLE IMPRESE ITALIANE GUARDANO AL MERCATO CINESE
- CRESCE L’ECONOMIA CINESE. LE CONSEGUENZE POSITIVE PER L’ITALIA.
- FONDAZIONE ITALIA CINA – DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE
- LA CINA COME MEDIATORE IN UCRAINA
- IN VALTELLINA APRE LA CHINA HOUSE
- ACCORDO TRA FONDAZIONE ITALIA CINA E POLI.DESIGN
- MARIO BOSELLI PRESIDENTE DI PRESTITALIA
- NASCE ITALY CHINA COUNCIL FOUNDATION
- “UNA CINA SEMPRE PIÙ APERTA FAVORISCE LA PROSPERITÀ DI TUTTI I POPOLI DEL MONDO”
- MILANO: NEL 2023 PARTIRANNO I LAVORI PER IL MUSEO DELLA MODA
- XX CONGRESSO DEL PARTITO COMUNISTA CINESE: I RAPPORTI ITALIA – CINA
- ITALIA – CINA: POST COVID ESPORTAZIONI A -10%
- ISYBANK: MARIO BOSELLI PRESIDENTE
- RAPPORTI ITALIA – CINA: IL SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DEL BUSINESS
- AL VIA LA RIAPERTURA DELLA CINA
- DALLA CINA PER LA MODA ITALIANA
- ALLA FABBRICA DEL VAPORE AL VIA LA MOSTRA: “MONDO DA CONOSCERE”
- A MILANO LA CONFERENZA DI PROMOZIONE DELLA 1° EXPO CINA
- A MALPENSA APRE “WELCOME TO ITALY ACCESS POINT” DEDICATO AI VIAGGIATORI CINESI