Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2022

XX CONGRESSO DEL PARTITO COMUNISTA CINESE: I RAPPORTI ITALIA – CINA

Novembre 10, 2022
in 2022, Archivio, Cronache, Uncategorized

Sicurezza, Modernizzazione, Autarchia sono i temi principali emersi durante il XX Congresso del Partito comunista cinese, durante il quale Xi ha ricevuto il terzo mandato consecutivo, di cui il Cav. Lav. Mario Boselli, presidente dell’Italy China Council Foundation (ICCF), ha relazionato il media Affari Italiani durante una lunga intervista di cui riproponiamo alcuni passaggi:

Cav. Lav. Mario Boselli

“Per le aziende già presenti da tempo in Cina non vedo segnali particolari e questo discorso non è collegato al Congresso ma alla situazione che abbiamo vissuto negli ultimi due anni. Sono nel Paese e continuano a lavorare, visto che i moderni mezzi di comunicazione gli permettono di farlo nonostante il movimento di persone tra i nostri due Paesi sia rimasto bloccato per tanto tempo e sia ancora estremamente rallentato. Certo, non è una situazione particolarmente agevole per loro ma comunque non ne impedisce l’operatività. Ancora oggi permangono difficoltà oggettive e non è facile andare in Cina. Questo impatta con forza sulle aziende che nel Paese non sono ancora arrivate perché è sicuramente più complicato iniziare una qualche forma di relazione e lanciare nuove iniziative a distanza” ha spiegato.

Rapporti Italia – Cina. “Bisogna ammettere che negli ultimi anni l’Italia ha avuto una posizione ondivaga sul tema dei rapporti con la Cina. Non dimentichiamo che ad oggi siamo l’unico Paese G7  ad avere firmato l’MoU sulla Nuova Via della Seta. Subito dopo c’è stato una sorta di distacco, che ha raggiunto il suo massimo con il blocco dei voli dalla Cina, siamo stati uno dei primi Paesi a farlo. Il nuovo Governo ha dichiarato chiaramente il suo filoatlantismo ma ha anche indicato la Cina come una minaccia da temere. In queste sue posizioni l’Italia è chiaramente allineata alla posizione dell’Unione Europea e della gran parte dei Paesi occidentali, e questo ha comportato giudizi negativi nella gestione dei rapporti con Pechino. Mi auguro però che queste affermazioni siano legate a un fatto contingente e che ci si ricreda presto, considerando che della Cina oggi non si può fare a meno. Spero di sentire presto una riflessione approfondita sull’interesse innegabile per noi ad avere un buon rapporto con Pechino”.

Intervista integrale.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}