Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2022

ITALIA – CINA: POST COVID ESPORTAZIONI A -10%

Dicembre 15, 2022
in 2022, Archivio, Cronache

Le imprese aderenti all’Italy China Council Foundation hanno lanciato un appello alle autorità presenti, in occasione del Forum economico per la Cooperazione italo-cinese, perché Pechino allenti le misure anti-Covid: “Andare in Cina – dice il presidente dell’Iccf, Cav. Lav. Mario Boselli – è indispensabile non solo per far funzionare attività già presenti ma soprattutto per avviarne di nuove, e poter costruire un rapporto con le controparti cinesi”.

Cav. Lav. Mario Boselli

I numeri dell’interscambio tra l’Italia e la Cina, fonte le Dogane cinesi, evidenziano un aumento dello squilibrio della bilancia dei pagamenti con la Cina già nel corso del 2021, riconducibile alla ripresa e all’aumento generalizzato dell’import italiano verso e oltre i livelli pre-pandemia, grazie a una pronunciata ripresa dell’attività economica e dei consumi interni.

Un andamento accentuato nel 2022: complessivamente, l’interscambio nei primi 10 mesi è cresciuto del 9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, trainato dall’export cinese nella Penisola (+23%, pari a 43 miliardi di dollari), mentre l’import ha registrato un calo del 10% (23 miliardi, comunque sopra i livelli pre-pandemici): “Paghiamo – spiega Alessandro Zadro, responsabile del Centro studi dell’Iccf – sicuramente il prezzo delle chiusure in Cina dovuto alla pandemia: l’Italia, che lo scorso anno era arrivata a esportare 30 miliardi dollari, poco dietro alla Francia tra i partner commerciali di Pechino in Europa, è un Paese che esporta soprattutto beni di lusso e voluttuari, legati quindi alla circolazione delle persone”.

Le Regioni che più esportano verso la Cina sono i clienti del porto di Genova: Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte, e le regioni cinesi che comprano più prodotto italiano sono quelle di Shanghai (il 44% del totale), Guangdong (12,2%, che è la ricca area tra Hong Kong e Macao) e Pechino (9%).

L’Italia è la 21°  fonte di importazioni per la Cina. Dall’indagine condotta dalla Fondazione sui grandi gruppi cinesi in Italia (sono 722) e le aziende italiane in Cina e a Hong Kong (2.100), emerge che la Cina guarda sempre più all’Italia come un’area dove investire nelle attività di Ricerca e sviluppo grazie all’alto livello di qualifica della sua forza lavoro: “La crescita degli investimenti italiani in Cina – si aggiunge però nel rapporto – è peraltro una misura necessaria anche per rispondere alla crescita qualitativa cinese”.

Leggi qui l’articolo completo.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}