Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2021

LUSSO – CINA: CRESCE L’INTERESSE PER LE CITTÀ DI SECONDA FASCIA

Aprile 15, 2021
in 2021, Archivio, Cronache

Nel corso di un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, il Cav. Lav. Mario Boselli ha potuto fare il punto sulla situazione del mercato del lusso in Cina soffermandosi sul progetto di espansione che si sta verificando nelle città di seconda fascia.

Cav. Lav. Mario Boselli

“In Cina il mercato del lusso e della moda di fascia alta è il secondo del mondo, con il 18,4% del mercato totale e un valore di 1.773 miliardi di dollari. Malgrado le difficoltà sanitarie ed economiche del periodo, le vendite sono cresciute del 48% nel 2020 per circa 54 miliardi di dollari (secondo il rapporto Bain&Company and Tmall Luxury Division). Bisogna anche ricordare che i cinesi erano soliti fare compere nelle principali città europee come Milano, Roma e Parigi mentre, a causa delle restrizioni negli spostamenti, è cresciuto notevolmente l’acquisto di questi stessi beni nei negozi e nelle catene commerciali presenti in Cina oltre che attraverso lo shopping online. Molti marchi italiani di alta moda hanno per questo predisposto specifiche strategie di comunicazione e di marketing grazie a campagne pubblicitarie veicolate attraverso Weibo e Wechat, i principali social-network, affidandosi alle proprie community di clienti e fan”.

Prosegue il progetto di sviluppo dei grandi marchi che, come Gucci, si dichiarano interessanti alle città di seconda fascia: “Si tratta di città che non sono sature di brand e catene di retail, quindi ancora mercati vergini. Inoltre la scarsità dei beni di lusso e punti vendita dedicati ha questa duplice conseguenza: incentiva la diffusione di beni contraffatti e imitazioni, stimolando l’e-commerce, anche se il 58% degli intervistati da Boston Consulting Group e Tencent ha espresso la preferenza per l’acquisto in negozi fisici. Ad avviare un’importante espansione verso queste città sono brand come Prada, Valentino Fashion Group, Ermenegildo Zegna” ha spiegato il Cav. Lav. Boselli.

Di seguito il link per leggere l’articolo integrale.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}