Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2022

IN VALTELLINA APRE LA CHINA HOUSE

Aprile 21, 2022
in 2022, Archivio, Contributi

È stato presentato il nuovo progetto China House, punto di connessione strategico tra le aziende e la Cina, con sede in Valtellina. Ha come partner la Fondazione Italia Cina, osm1816, Studio legale Scardaccione Pelandini e la valtellinese Webtek. Dall’alto della sua esperienza di imprenditore e di ambasciatore del Made in Italy nel mondo, è stato il Cav. Lav. Mario Boselli, presidente della Fondazione Italia Cina, a inquadrare lo scenario attuale: ha iniziato a frequentare la Cina nel 1978 e da allora l’ha visitata decine di volte, seguendone i cambiamenti e la crescita. Da fabbrica del mondo a laboratorio per il futuro con i suoi 1,4 miliardi di abitanti: “Andare in Cina non è una passeggiata. È un Paese complicato e bisogna conoscerlo bene per evitare di commettere grandi errori: la Fondazione Italia Cina dal 2003 è al fianco degli imprenditori e delle istituzioni per dare una mano qualificata e convinta, per non subire la Cina, ma utilizzarla” ha ricordato. Questo approccio è pensato per tutte le aziende del territorio: chi già lavora con la Cina, chi vuole iniziare e, soprattutto, chi opera nel turismo e nell’accoglienza.

Cav. Lav. Mario Boselli

China House, presentato da Gianni Vacca, chief operation officer di Osm1816, azienda di consulenza internazionale, inizia con l’informazione e la formazione e in particolare con un corso promosso dalla Scuola di formazione permanente della Fondazione Italia Cina. Il direttore Francesco Boggio Ferraris ha illustrato le tre aree principali: cultura e soft skills; strategia e management; marketing e comunicazione. Dalle abitudini del popolo cinese alle sue trasformazioni, dalle istituzioni alla tutela legale fino alla registrazione dei marchi e all’utilizzo dei loro social media: un percorso formativo in presenza e online che inizierà il 20 maggio. È già possibile iscriversi o anche solo chiedere informazioni scrivendo a info@china-house.org.

Leggi l’articolo qui.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}