Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2020

50 ANNI DI RELAZIONI TRA ITALIA E CINA

Novembre 26, 2020
in 2020, Archivio

La Fondazione Italia Cina e la Camera di Commercio Italo Cinese si uniscono alle celebrazioni per il cinquantesimo anniversario dell’apertura delle relazioni tra Italia e Cina: mezzo secolo durante il quale due Paesi dalle tradizioni millenarie come i nostri si sono ascoltati e confrontati, hanno imparato a fidarsi l’uno dell’altro e a collaborare per dare vita a scambi proficui in molti campi.

Cav. Lav. Pierluigi Streparava
Cav. Lav. Mario Boselli

“Questa importante ricorrenza cade in un momento storico che ci vede tutti protagonisti di una lotta globale contro un terribile virus, che ha comunque visto i nostri popoli uniti nell’emergenza sanitaria, con aiuti reciproci che ci hanno permesso di affrontare insieme questo momento di difficoltà. L’esperienza della pandemia ci ha messo di fronte a molte domande ma allo stesso tempo ci ha offerto anche certezze. Una di queste è che la Cina è già e sarà ancor più uno dei grandi protagonisti della ripresa post Covid-19: lo dimostra la velocità con cui il Paese ha riaperto le attività e punta a dare nuovo slancio ai consumi.  Quanto accade in Cina ha effetti immediati e profondi anche sugli altri Paesi e possiamo essere sicuri che la ripartenza cinese sarà ben presto seguita da una ripartenza a livello mondiale” si legge in una nota diffusa da Fondazione Italia Cina che raccoglie l’augurio alle istituzioni cinesi dei due Presidenti.

“Cinquanta anni di storia sono sempre importanti ma nel caso dei rapporti fra l’Italia e la Cina hanno un valore particolare – dichiara il Cav. Lav. Mario Boselli, Presidente della Fondazione Italia Cina – Basti pensare al succedersi degli avvenimenti e alla eccezionale crescita quantitativa e, ultimamente, anche qualitativa della Cina e delle sue produzioni. Io sono stato buon testimone, dal 1978, per ben 42 anni di ripetuti viaggi in Cina ed ho potuto constatare il cambiamento da temibile concorrente per le produzioni manufatturiere italiane ad un’ambita destinazione per i nostri prodotti, soprattutto del settore moda. Sono ora lieto come presidente della Fondazione Italia Cina di contribuire ulteriormente allo sviluppo delle relazioni, in tutti i campi, fra i nostri due Paesi”.

“Ci sono date che determinano nuovi percorsi nelle relazioni tra persone, istituzioni, Stati – afferma il Cav. Lav. Pier Luigi Streparava, Presidente della Camera di Commercio Italo Cinese – Una di queste è, senza dubbio, la data del 16 ottobre 1970 che segna la nascita della Camera di Commercio Italo Cinese. Questa data, e qui sta la sua valenza storica, anticipa quella del 6 novembre 1970, che celebra il ristabilimento delle relazioni diplomatiche tra Italia e Cina. Quest’anno, nel festeggiare le due date, debitamente ricordate in tutti i precedenti anniversari, l’ultima volta nel 2015 in occasione del 45esimo della Camera, si presentano inevitabilmente alla memoria le numerose iniziative dispiegate dalla Camera in questi 50 anni. Sono iniziative determinate dalle diverse stagioni politiche ed economiche dei nostri due Paesi e che hanno favorito il rafforzamento e il miglioramento delle loro relazioni, grazie anche ad una continua e positiva collaborazione che la Camera ha sempre avuto con l’Ambasciata ed il Consolato cinese in Italia”.

Leggi il Comunicato Stampa Integrale.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}