Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home Cavalieri del Lavoro del Gruppo

Gilli Linda Orsola

Anno di nomina: 28 05 2007

Brevetto: 2588

Settore: Informatica e servizi

Profilo:

Entra nel 1978 nell’impresa di famiglia Inaz, azienda leader nella gestione e amministrazione delle risorse umane, fondata nel 1948. Direttore marketing e poi direttore generale, guida la svolta tecnologica dell’azienda integrando strettamente le competenze normative e amministrative con lo sviluppo di software, consulenza organizzativa e di servizi innovativi. Nominata amministratore delegato e presidente, consolida il ruolo di Inaz quale partner fornitore di servizi per migliaia di aziende, studi professionali ed enti pubblici con oltre due milioni di posizioni lavorative gestite. Inaz è oggi un Gruppo industriale in cui società controllate e collegate affiancano la capogruppo, con 500 addetti altamente specializzati. Ha la sede principale a Milano, un Centro di Ricerche e sviluppo a Milano e Pisa, una rete di oltre 50 agenzie commerciali e punti di assistenza software distribuiti capillarmente su tutto il territorio nazionale. Le soluzioni e i servizi di gestione e amministrazione del personale offerti da Inaz si basano su un principio essenziale: creare un sistema utile all’intera azienda, partendo dall’area risorse umane. È un sistema completo, in grado di offrire soluzioni software, servizi di outsourcing, assistenza tecnica, consulenza organizzativa per ottimizzare l’intero ciclo delle attività legate alle risorse umane e aiutare le imprese nelle loro scelte strategiche. Maturità classica e laurea in economia aziendale all’Università Bocconi, è madre di tre figli di cui due già operativi in Inaz. All’attività aziendale affianca un forte impegno in attività sociali e di rappresentanza per l’affermazione di una moderna concezione imprenditoriale. Promuove da oltre dieci anni l’iniziativa culturale “Piccola Biblioteca d’Impresa” per divulgare con convegni, incontri di studio e pubblicazioni la concezione dell’impresa come attore di una moderna economia sociale di mercato. Sostiene la Cattedra AldAF - EY di Strategia delle Aziende Familiari presso l’Università Bocconi. È presidente di ISVI-Istituto per i Valori d’Impresa, associazione che promuove con studi, pubblicazioni, formazione e servizi, una imprenditorialità responsabile e aperta all’innovazione. Membro dell’Advisory Board della Fondazione vaticana “Centesimus annus” e di UCID Milano. È altresì nel Comitato promotore del Premio Giorgio Ambrosoli. Sul piano imprenditoriale è nel Consiglio di Amministrazione di Buzzi Unicem, società quotata alla Borsa di Milano e componente della giuria del Premio EY “L’Imprenditore dell’Anno” dal 2003 al 2017. Da maggio 2016 è consigliere di amministrazione di Avvenire Nuova Editoriale Italiana SpA. Ha rivestito numerosi altri incarichi in organismi pubblici e privati, dal Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, a membro del Nucleo di valutazione dell’Università stessa, all’AIDDA di cui è stata presidente della Delegazione Lombardia e responsabile del “tavolo ICT”. Nel 2007 è stata insignita del titolo di Imprenditrice dell’anno dal Comune di Milano. Già membro di Giunta di Assinform e del Consiglio direttivo di ISPI - Istituto per gli studi di politica internazionale.

Articoli correlati sul sito:

  • “15 MINUTI”: L’INCONTRO CON IL CAV. LAV. LINDA GILLI
  • LA PICCOLA BIBLIOTECA D’IMPRESA INAZ PRESENTA DUE NUOVI VOLUMI
  • IL FATTORE UMANO: OGGI SULLE TV DEL CIRCUITO CORALLO IL FILM DOCUMENTARIO PRODOTTO DA INAZ E PATROCINATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE CAVALIERI DEL LAVORO
  • IL DOCUMENTARIO “IL FATTORE UMANO” DISPONIBILE ONLINE GRATUITAMENTE. DAL FILM NASCE ANCHE UN LIBRO.
  • “FUTURE OF WORK 2020”: SOLO IL 6% DELLE AZIENDE ABBANDONERÀ LO SMART WORKING DOPO LA PANDEMIA
  • INAZ: RICERCA FUTURE OF WORK AND HR TECH 2020
  • LUNEDÌ 14 IL CONVEGNO ANNUALE INAZ IN DIRETTA STREAMING
  • INAZ ACQUISISCE DDOCUMENTS
  • PUBBLICATO IL NUOVO VOLUME DELLA COLLANA DI PICCOLA BIBLIOTECA D’IMPRESA INAZ
  • INAZ LANCIA UNA HR TECH COMPETITION PER SVILUPPATORI, ESPERTI IT, PMI E START UP
  • Il Centro Studi Inaz: mette a disposizione la formazione digitale gratuita
  • SE IL COVID INSEGNA L’IMPORTANZA DELLE RELAZIONI E DELLA COMUNICAZIONE FRA LE PERSONE IN AZIENDA
  • GRUPPO INAZ: NEL 2020 +8,6% DI RICAVI PARI A 45,3 MILIONI
  • INAZ CRESCE IN ESSEPAGHE ACQUISENDONE LA MAGGIORANZA
  • INAZ ADERISCE AL GLOBAL COMPACT DELLE NAZIONI UNITE
  • IL VALORE DI METTERE SEMPRE LE PERSONE AL CENTRO DELLE AZIENDE
  • LIBRI: “ESSERE IMPRESA DI PERSONE PER LE PERSONE”, LA STORIA DI INAZ
  • LIBRI: “ESSERE IMPRESA DI PERSONE PER LE PERSONE”, LA STORIA DI INAZ
  • LAVORO E FUGA DEI TALENTI. IN AZIENDA SERVE UN CAMBIO CULTURALE
  • IL NUOVO EQUILIBRIO PER LE DIREZIONI HR
  • FOCUS IL DOCUFILM IL FATTORE UMANO

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro -  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 - 20089 Rozzano - Sede Legale: Via Zendrini 18 - 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  - © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}