Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2021

INAZ ADERISCE AL GLOBAL COMPACT DELLE NAZIONI UNITE

Novembre 11, 2021
in 2021, Archivio, Cronache

C’è anche Inaz, società specializzata in software e servizi dedicati al settore HR, fra le aziende che aderiscono al Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa mondiale sulla responsabilità sociale e ambientale delle imprese con oltre 12mila aziende firmatarie in 160 Paesi del mondo. Aderire al Global Compact significa impegnarsi concretamente per sviluppare, implementare e divulgare pratiche per la sostenibilità del business con particolare attenzione a quattro ambiti: diritti umani, lavoro, ambiente e lotta alla corruzione.

Cav. Lav. Linda Gilli

«Per una media impresa come Inaz, da sempre attenta ai temi della responsabilità d’impresa, del bene comune e dello sviluppo della società civile nei territori dove è presente, l’adesione al Global Compact è una scelta che ci proietta in una dimensione globale» commenta il Cav. Lav. Linda Gilli, presidente e amministratore delegato dell’azienda milanese, da oltre settant’anni punto di riferimento per le aziende sui temi del lavoro che opera anche per la divulgazione della cultura e dell’umanesimo d’impresa attraverso convegni e la collana editoriale Piccola Biblioteca Inaz. «Abbiamo deciso di adottare una visione più ampia – prosegue Gilli – in considerazione delle pressanti sfide che coinvolgono tutti gli operatori economici e dell’urgenza di adottare misure a livello mondiale per centrare gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU. Tutti dobbiamo fare la nostra parte. Con il Global Compact entriamo in un network di realtà impegnate a livello nazionale e internazionale, con le quali sarà importante e stimolante confrontarsi». Aderire al Global Compact delle Nazioni Unite comporta per le aziende un percorso di autovalutazione e la concreta assunzione di misure e pratiche, in ogni aspetto del business, che permettano di ottemperare ai principi dettati dall’ONU. Misure che devono essere verificate e rendicontate ogni anno. «Per Inaz l’adesione al Global Compact rappresenta il naturale compimento e la valorizzazione di una serie di scelte compiute negli anni – precisa il Cav. Lav.Linda Gilli –. Sul fronte della sostenibilità ambientale abbiamo messo in campo iniziative per favorire la riduzione della plastica in azienda, il risparmio idrico, la cura del verde. La nostra governance mette al centro il benessere delle persone e promuove il wellbeing, la conciliazione famiglia-lavoro, l’inclusione, la formazione e lo sviluppo dei talenti. Abbiamo lavorato negli anni per costruire una forte cultura aziendale improntata al rispetto delle persone e dei valori e adottato standard e modelli organizzativi, come il Mod. 231 per la prevenzione della corruzione, che è uno dei fattori che ci ha permesso di ottenere ★★++ (due stelle ++) nel rating di legalità dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Si tratta di un percorso in continuo divenire e la nostra volontà è quella di migliorarci costantemente: far parte di un network globale non potrà che darci un’ulteriore spinta in questo senso».

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}