Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2020

PUBBLICATO IL NUOVO VOLUME DELLA COLLANA DI PICCOLA BIBLIOTECA D’IMPRESA INAZ

Febbraio 25, 2020
in 2020, Archivio

È uscito il nuovo volume del progetto editoriale della Piccola Biblioteca d’Impresa Inaz intitolato La formazione efficace come diritto della persona. Il volume raccoglie i contributi di Pietro Ichino, Marco Vitale, Vincenzo Barbaro, Alberto Grando e Paola Tradati all’omonimo convegno tenutosi presso Inaz lo scorso settembre. Agli interventi dei relatori si aggiungono la prefazione di Linda Gilli (Cavaliere del Lavoro, presidente e amministratore delegato di Inaz) e i contenuti della tavola rotonda che ha visto confrontarsi testimoni del mondo delle imprese.

La formazione efficace è un indispensabile fattore di protezione per il mondo del lavoro: un diritto fondamentale sia per i giovani che devono costruirsi un futuro, sia per chi già lavora ma deve continuamente aggiornare le proprie competenze per rimanere al passo con il cambiamento. Inoltre, è necessario che il valore della formazione venga riconosciuto dalle imprese stesse, che devono investire per accrescere il proprio patrimonio di competenze e mantenersi competitive.

In Italia oltre un milione di posti di lavoro (una posizione su quattro) restano scoperti per difficoltà a reperire la persona adatta. Solo un diplomato su tre delle scuole tecniche, a due anni dal diploma, fa un lavoro coerente con quanto studiato. Manca un servizio di orientamento scolastico e professionale degno di questo nome e, così, studenti e famiglie si trovano a dover fare le proprie scelte al buio, mentre sono pressoché inesistenti sistemi per monitorare la coerenza dei percorsi formativi con gli sbocchi professionali effettivi. Una situazione che mina lo sviluppo del nostro Paese: è dall’analisi di questo scenario, nonché dalla volontà di proporre strategie per superare i malfunzionamenti del nostro sistema, che nascono le riflessioni contenute nel nuovo volume. 

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}