Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2021

IL VALORE DI METTERE SEMPRE LE PERSONE AL CENTRO DELLE AZIENDE

Novembre 25, 2021
in 2021, Archivio, Cronache

“Inaz è stata fondata dai miei genitori, Valerio GM e Clara Calissano, con lo scopo di realizzare soluzioni per organizzare gli uffici del personale, che allora mancavano completamente di un’organizzazione razionale del lavoro. Basti pensare che il cedolino paga individuale, che oggi tutti noi conosciamo, prima di Inaz non esisteva. Questa è stata solo la prima di una lunga serie di intuizioni trasformatesi in idee imprenditoriali che hanno reso più semplice, economica e veloce l’amministrazione e la gestione del personale nelle aziende italiane. Nel tempo Inez ha vissuto tutte le fasi dell’evoluzione economica e tecnologica, dal boom degli anni ’60 alla rivoluzione informatica, dallo sviluppo software ai servizi in outsourcing alla consulenza, fino alla trasformazione digitale fatta di cloud, app, dematerializzazione dei documenti e soluzioni per lo smart working. Saper captare i cambiamenti, dialogare costantemente con il mercato e sviluppare con creatività soluzioni sempre nuove per migliorare il lavoro delle persone seno I principi che guidano il nostro operato da oltre settant’anni”.

Cav. Lav. Linda Gilli

Con queste parole il Cav. Lav. Linda Gilli ha spiegato, nel corso di un’intervista al magazine Forbes Italia, le origini dell’azienda di famiglia mettendo poi a fuoco i cambiamenti in essere in ambito di HR e le aspettative per il medio lungo termine.

“Il 2020 ha messo sotto pressione le direzioni hr, che si sono trovate in prima linea nel gestire innumerevoli problemi, mettendo le persone in sicurezza, prima di tutto, e poi in condizione di continuare a lavorare anche se a distanza. Una situazione in cui molte aziende si sono trovate per la prima volta, all’improvviso e in modo del tutto inaspettato. In questo frangente imprenditori e manager si sono accorti di quanto sia importante la funzione hr e di come il suo ruolo di filtro fra persone e azienda sia fondamentale nel delineare nuove strategie. L’elemento più dirompente è stato senz’altro il lavoro da remoto e si è capito subito che la sfida cruciale sarebbe stata trasformarlo in vero e proprio smart working, cioè una modalità di lavoro intelligente, efficace, razionale e win-win, per il dipendente quanto per l’azienda e il business. Ci troviamo ancora nelle fasi iniziali di questo viaggio che dovrà portare ogni singola realtà a trovare il proprio equilibrio: stiamo quindi andando nella direzione di un’infinità di forme ibride che rifuggono da ogni ricetta precostituita e andranno gestite in modo flessibile. La linea di Inaz è stata quella di trovare sempre il giusto compromesso tra il lavoro da remoto e la presenza in azienda, che rimane comunque fondamentale. Non dimentichiamo che il lavoro a distanza può avere anche degli aspetti negativi, e in particolare rischia di essere un passo indietro per le donne, perché il pericolo è che la gestione della casa e della famiglia torni a gravare interamente su di loro oltre all’attività lavorativa”

Leggi qui l’articolo.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}