Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home Cavalieri del Lavoro del Gruppo

Cimbali Maurizio

Anno di nomina: 01 06 2017

Brevetto: 2838

Settore: Meccanica

Profilo:

Dal 1984 è presidente di Gruppo Cimbali, azienda di famiglia, nata a Milano nel 1912, oggi leader nella progettazione e produzione di macchine professionali per caffè e attrezzature per la caffetteria. A fine anni ’60 entra in azienda la terza generazione della famiglia. A metà degli anni ’80 la famiglia Cimbali decide di affidare la gestione operativa a manager esterni, pur mantenendo la sua costante presenza nella scelta delle strategie societarie trasmettendo continuità e lungimiranza. Sotto la guida di Maurizio Cimbali l’azienda si espande sui mercati internazionali e rileva la concorrente Faema. Il Gruppo, che detiene i brand, La Cimbali, Faema, Casadio, Slayer Espresso ed Hemerson, opera attraverso 3 stabilimenti produttivi in Italia che sottolineano il valore del made in Italy in uno scenario globale sempre più competitivo. A questi si aggiunge uno stabilimento in Usa dedicato alla produzione delle macchine a marchio Slayer. La società è presente sul territorio nazionale con 2 filiali commerciali a Milano e Roma e all’estero con 8 filiali e un ufficio di rappresentanza a Dubai. Grazie ad un costante orientamento all’innovazione, Gruppo Cimbali detiene 70 brevetti. Da sempre attento al tema dello sviluppo sostenibile che coinvolga l’intera filiera, Gruppo Cimbali continua a impegnarsi per portare avanti un piano d’azione strategico il cui obiettivo prioritario è quello di coniugare la crescita del proprio core business con la sostenibilità sociale e ambientale in grado di creare valore nel lungo periodo. L’impegno per la diffusione della cultura del caffè espresso ha dato vita nel 2012 al “MUMAC-Museo della Macchina per Caffè”, la prima e più grande esposizione permanente dedicata alla macchina per caffè. Il progetto culturale, voluto dalla famiglia Cimbali, è stato ampliato con “MUMAC Academy” per la formazione di professionisti del settore e con “MUMAC Library”, la biblioteca d’impresa.

Articoli correlati sul sito:

  • VISITA GUIDATA ONLINE “LA MACCHINA PER CAFFE’: SOSTANTIVO FEMMINILE”
  • IL GRUPPO CIMBALI ALLA NOTTE DEGLI ARCHIVI
  • IL MUMAC PER IL PROGETTO PAUSA CAFFÈ DI MUSEOCITY
  • CIMBALI: INAUGURATO IL NUOVO EXPERIENCE CENTRE
  • RIAPRE IL FAEMA ART&CAFFEINE FLAGSHIP STORE
  • 15 MINUTI CON IL CAV. LAV. MAURIZIO CIMBALI
  • IL MUMAC RIAPRE ALL’INSEGNA DELLA CULTURA E DELLA SICUREZZA
  • IL GRUPPO CIMBALI AL PRIMO GLOBAL COFFEE FESTIVAL
  • IL GRUPPO CIMBALI ALLA XIX SETTIMANA DELLA CULTURA D’IMPRESA
  • IL MUMAC RIAPRE ONLINE
  • GRUPPO CIMBALI PARTE DI SODALITAS CALL FOR FUTURE
  • IL MUMAC NUOVO CENTRO VACCINALE ANTI COVID
  • MUMAC PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI
  • MUMAC – HUB VACCINALE ALL’INTERNO DEL MUSEO
  • VIII EDIZIONE DEL PREMIO CULTURA+IMPRESA: PREMIATI MUMAC – MUSEO DELLA MACCHINA PER CAFFÈ DI GRUPPO CIMBALI
  • IL MUMAC APRE LE PORTE PER LE GIORNATE FAI D’AUTUNNO 2021
    CIMBALI FIRMA LA PREFAZIONE DI COFFEXPERTS
  • IL GRUPPO CIMBALI A #UNMUSEOALMINUTO
  • INVITO MUMAC – PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ANDREA ZAGHI
  • AL MUMAC L’ASSEMBLEA DEL COMITATO PICCOLA INDUSTRIA ASSOLOMBARDA
  • CIMBALI, CON FAEMA, PARTNER UFFICIALE DEL GIRO D’ITALIA 2022
  • “LA STORIA INCONTRA LA STORIA” – A BOBBIO AL VIA LA MOSTRA TEMPORANEA CURATA DA MUMAC CON IL PATROCINIO DEL FAI PIACENZA GRUPPO DI BOBBIO
  • CIMBALI: 110 ANNI DI AZIENDA E 10 DI MUSEO D’IMPRESA
  • MUMAC ALLA XXI SETTIMANA DELLA CULTURA D’IMPRESA DI CONFINDUSTRIA E MUSEIMPRESA
  • CIMBALI INVESTE NEL CANALE DOMESTICO
  • FIAT LUX AL MUMAC

 

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro -  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 - 20089 Rozzano - Sede Legale: Via Zendrini 18 - 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  - © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}