
Anno di nomina: 01 06 2017
Brevetto: 2838
Settore: Meccanica
Profilo:
Dal 1984 è presidente di Gruppo Cimbali, azienda di famiglia, nata a Milano nel 1912, oggi leader nella progettazione e produzione di macchine professionali per caffè e attrezzature per la caffetteria. A fine anni ’60 entra in azienda la terza generazione della famiglia. A metà degli anni ’80 la famiglia Cimbali decide di affidare la gestione operativa a manager esterni, pur mantenendo la sua costante presenza nella scelta delle strategie societarie trasmettendo continuità e lungimiranza. Sotto la guida di Maurizio Cimbali l’azienda si espande sui mercati internazionali e rileva la concorrente Faema. Il Gruppo, che detiene i brand, La Cimbali, Faema, Casadio, Slayer Espresso ed Hemerson, opera attraverso 3 stabilimenti produttivi in Italia che sottolineano il valore del made in Italy in uno scenario globale sempre più competitivo. A questi si aggiunge uno stabilimento in Usa dedicato alla produzione delle macchine a marchio Slayer. La società è presente sul territorio nazionale con 2 filiali commerciali a Milano e Roma e all’estero con 8 filiali e un ufficio di rappresentanza a Dubai. Grazie ad un costante orientamento all’innovazione, Gruppo Cimbali detiene 70 brevetti. Da sempre attento al tema dello sviluppo sostenibile che coinvolga l’intera filiera, Gruppo Cimbali continua a impegnarsi per portare avanti un piano d’azione strategico il cui obiettivo prioritario è quello di coniugare la crescita del proprio core business con la sostenibilità sociale e ambientale in grado di creare valore nel lungo periodo. L’impegno per la diffusione della cultura del caffè espresso ha dato vita nel 2012 al “MUMAC-Museo della Macchina per Caffè”, la prima e più grande esposizione permanente dedicata alla macchina per caffè. Il progetto culturale, voluto dalla famiglia Cimbali, è stato ampliato con “MUMAC Academy” per la formazione di professionisti del settore e con “MUMAC Library”, la biblioteca d’impresa.
Articoli correlati sul sito:
- VISITA GUIDATA ONLINE “LA MACCHINA PER CAFFE’: SOSTANTIVO FEMMINILE”
- IL GRUPPO CIMBALI ALLA NOTTE DEGLI ARCHIVI
- IL MUMAC PER IL PROGETTO PAUSA CAFFÈ DI MUSEOCITY
- CIMBALI: INAUGURATO IL NUOVO EXPERIENCE CENTRE
- RIAPRE IL FAEMA ART&CAFFEINE FLAGSHIP STORE
- 15 MINUTI CON IL CAV. LAV. MAURIZIO CIMBALI
- IL MUMAC RIAPRE ALL’INSEGNA DELLA CULTURA E DELLA SICUREZZA
- IL GRUPPO CIMBALI AL PRIMO GLOBAL COFFEE FESTIVAL
- IL GRUPPO CIMBALI ALLA XIX SETTIMANA DELLA CULTURA D’IMPRESA
- IL MUMAC RIAPRE ONLINE
- GRUPPO CIMBALI PARTE DI SODALITAS CALL FOR FUTURE
- IL MUMAC NUOVO CENTRO VACCINALE ANTI COVID
- MUMAC PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI
- MUMAC – HUB VACCINALE ALL’INTERNO DEL MUSEO
- VIII EDIZIONE DEL PREMIO CULTURA+IMPRESA: PREMIATI MUMAC – MUSEO DELLA MACCHINA PER CAFFÈ DI GRUPPO CIMBALI
- IL MUMAC APRE LE PORTE PER LE GIORNATE FAI D’AUTUNNO 2021
CIMBALI FIRMA LA PREFAZIONE DI COFFEXPERTS - IL GRUPPO CIMBALI A #UNMUSEOALMINUTO
- INVITO MUMAC – PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ANDREA ZAGHI
- AL MUMAC L’ASSEMBLEA DEL COMITATO PICCOLA INDUSTRIA ASSOLOMBARDA
- CIMBALI, CON FAEMA, PARTNER UFFICIALE DEL GIRO D’ITALIA 2022
- “LA STORIA INCONTRA LA STORIA” – A BOBBIO AL VIA LA MOSTRA TEMPORANEA CURATA DA MUMAC CON IL PATROCINIO DEL FAI PIACENZA GRUPPO DI BOBBIO
- CIMBALI: 110 ANNI DI AZIENDA E 10 DI MUSEO D’IMPRESA
- MUMAC ALLA XXI SETTIMANA DELLA CULTURA D’IMPRESA DI CONFINDUSTRIA E MUSEIMPRESA
- CIMBALI INVESTE NEL CANALE DOMESTICO
- FIAT LUX AL MUMAC
- CAFFÈ E GIRO D’ITALIA: LA PARTNERSHIP TRIENNALE DEL GRUPPO CIMBALI
- CIMBALI ACQUISISCE VASSALLI SERVICE AG
- A MUMAC IL PREMIO MERCURIO
- LA CIMBALI E MUMAC PER IL TEATRO ALLA SCALA