Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2020

VISITA GUIDATA ONLINE “LA MACCHINA PER CAFFE’: SOSTANTIVO FEMMINILE”

Settembre 3, 2020
in 2020, Archivio

Cav. Lav. Maurizio Cimbali

In occasione di Milano Museocity 2020 (31 luglio – 2 agosto 2020), MUMAC – Museo della macchina per caffè di Gruppo Cimbali rinnova l’appuntamento, in esclusiva sul canale Youtube di MuseoCity a partire dalle 14.30 del 31 luglio, per una visita speciale guidata al museo, alla scoperta di un aspetto inedito della macchina per caffè come “sostantivo femminile”.

Un viaggio attraverso i pezzi esposti, i documenti dall’archivio che hanno promosso la macchina per caffè o il caffè stesso e alcuni volumi storici a tema caffè scritti o curati da donne per raccontare il legame tra l’universo femminile e la comunicazione, l’immagine e l’informazione riguardante le macchine per caffè.

Fra le grafiche “segrete” che verranno appositamente mostrate dall’interno dell’archivio ed esposte per la prima volta, quelle emblematiche riferite al “Cimbalino”, come veniva chiamato il caffè espresso promosso dagli anni ‘50 con pubblicità e poster sia attraverso le scritte sui plexiglass delle macchine per caffè La Cimbali commercializzate in Italia e nel mondo.

Durante la visita, per la prima volta dopo due anni di prestiti nei più prestigiosi musei (Triennale di Milano, Musèe des arts dècoratives del Louvre a Parigi, Deutsches Museum di Monaco), si potrà inoltre ammirare, dalle sale del museo, la rarissima D.P.47 disegnata da Gio Ponti per la Pavoni, ribattezzata La Cornuta per la forma dei gruppi erogatori, considerata la più bella macchina mai disegnata.

La visita sarà condotta da Enrico Maltoni, Barbara Foglia e Cinzia Cona di MUMAC e rimarrà on line sul canale Youtube di MuseoCity per l’intero weekend; successivamente verrà resa disponibile sui canali social di MUMAC.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}