Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2020

IL GRUPPO CIMBALI ALLA XIX SETTIMANA DELLA CULTURA D’IMPRESA

Novembre 26, 2020
in 2020, Archivio

Dal 5 al 20 novembre si celebra la Settimana della Cultura d’Impresa, una rassegna di eventi promossa da Confindustria e Museimpresa per approfondire i temi relativi alla cultura d’impresa e quest’anno giunta alla sua diciannovesima edizione.

Cav. Lav. Maurizio Cimbali

Gruppo Cimbali partecipa con MUMAC e Museo della Macchina per Caffè di Gruppo Cimbali.

Domenica 15, nell’ambito di Bookcity 2020, è prevista la tavola rotonda a tema “SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ ILLIMITATA: Cultura, società e impegno: il Brand Activism, tra storytelling e scrittura civile”. Il punto di partenza della riflessione sarà la presentazione del libro “Brand Activism. Dal purpose all’azione” di Philip Kotler e Christian Sarkar, ed. Hoepli, prefazione di Paolo Iabichino. Interverranno Paolo Iabichino, direttore creativo e autore della prefazione al libro; Simona Colombo, direttore Marketing e comunicazione Gruppo Cimbali; Barbara Foglia, MUMAC manager; Elisa Storace, curatore Kartell Museo; Daniela Corsaro, Professore Associato di Marketing e Vendite Università IULM. Moderatore Giampaolo Colletti, manager e giornalista collaboratore Sole 24Ore. L’iniziativa sarà trasmessa in diretta streaming sul canale Facebook del museo a partire dalle 15.30.

Mercoledì 11 si è invece celebrata l’uscita “on air” del podcast “La civiltà delle macchine”. Un viaggio all’interno dell’Hub culturale di Gruppo Cimbali realizzato con la voce narrante di Valentina De Poli, giornalista e divulgatrice. L’iniziativa rientra nel progetto “Il principio della Fenice”, una serie di 10 audio-racconti dedicati alle storie di impresa, a cura di Promemoria Group, realizzata per celebrare le storie nascoste nei musei e negli archivi d’impresa.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}